No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE BAMBINI

A che età mettere le scarpe ai bambini?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
18 Dicembre 2015
in SCARPE BAMBINI
A che età mettere le scarpe ai bambini?

La loro risposta sarebbe: mai! Infatti all’inizio non le sopportano. Ma prima o poi tutti i bambini devono imparare a usare le scarpe. Ecco quando, e come.

bambini

A che eta si mettono le scarpe ai bambini? Risposta: al primo anno di vita, quindi intorno 12/13 mesi, ma dipende dai casi (ogni bambino è diverso).

Prima di quell’età, quando il bambino inizia a imparare a camminare, cioè intorno ai 6-9 mesi, il piede non è sviluppato del tutto e quindi camminare a piedi nudi aiuta a stimolare lo sviluppo del piede nel modo giusto. Sia per la muscolatura sia per la postura. Ecco perché “rinchiudere” il piede di un bambino così piccolo nelle scarpe non avrebbe senso e anzi sarebbe dannoso. E ricordiamo, soprattutto ai genitori più ansiosi, che camminare a piedi nudi non provoca il raffreddore al bambino. Quindi lasciatelo pure libero!

Quando ormai camminano, devono imparare da soli l’utilità della scarpa, che dev’essere un sostegno, non un fastidio

Successivamente però, intorno ai 12-13 mesi di vita, quando il bambino inizia a camminare correttamente, le scarpe diventano un’esigenza, così come per gli adulti, semplicemente per proteggere il piede. Quindi la scarpa dev’essere un sostegno, un aiuto contro incidenti di percorso, freddo, pietre, ecc. Ma deve anche lasciargli la libertà di muoversi senza ostacolarlo.

Quindi niente scarpe “correttive”, niente scarpe rigide, con suole dure, pesanti. Allo stesso tempo assicuratevi che la caviglia non sia stritolata dalla scarpa e che la scarpa non sia troppo stretta. Devono essere scarpe flessibili, antiscivolo, che consentano al bambino di camminare e correre in libertà, imparando naturalmente a muoversi nella maniera corretta. Lasciate che da soli capiscano, imparando, l’utilità di portare le scarpe.

Ma c’è un problema, soprattutto all’inizio: i bambini non vogliono portare le scarpe! Come fare?

Spesso anche noi adulti vorremmo fermarci improvvisamente, toglierci le scarpe e lanciarle via. Quindi possiamo capire i nostri bambini quando, durante le prime settimane di utilizzo, faranno di tutto per togliersele. Non sgridateli, ancora una volta lasciate che capiscano da soli l’utilità della scarpa. Rimettetegliele, fateli camminare ancora e senza troppi problemi capiranno che quelle “strane cose fastidiose” sono in realtà un aiuto per proteggere i loro piedi.

Come insegnare ai bambini a mettersi le scarpe?

Per le scarpe con lo strappo, sarà sufficiente mostrargli (con pazienza e tutte le volte che serve) ad aprire le linguette e tenerle con la manina in modo che non si riattacchino sul velcro prima che il piccolo sia riuscito a infilare il piede. Non è sempre semplice, secondo il modello, calzare la scarpa senza che la linguetta interna si arricci e il retro della tomaia si pieghi all’indentro; andate per gradi e stabilite, per esempio, che ognuno farà la sua parte: mamma terrà la linguetta, il piccolo penserà al velcro. Non sottovalutate l’importanza di acquistare scarpe facili da indossare, soprattutto per l’asilo dove il bambino avrà bisogno di sentirsi facilitato nella conquista dell’autonomia e non frustrato di fronte alle proprie difficoltà.

Per quanto riguarda la scelta della scarpa destra o sinistra, per agevolare la questione potete far notare che una decorazione o un disegno si trova sul lato esterno della calzatura. Per esempio, potreste proporre al piccolo di ricordarsi di lasciare che il personaggio ritratto cammini “al suo fianco e non in mezzo ai piedi”.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.