No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come lavare le scarpe in modo naturale

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
8 Ottobre 2015
in GUIDE
lavare scarpe

Rimedi naturali per lavare le scarpe in camoscio, da ginnastica e in ecopelle. Al supermercato esistono milioni di prodotti appositi, ma le scarpe si possono pulire (bene) anche con alcuni semplici rimedi casalinghi e del tutto naturali.

Pare che dallo stato delle scarpe di una persona si capiscano un mucchio di cose. Se chi le indossa è un tipo serio e preciso, oppure un po’ sciatto, approssimativo. I militari, ad esempio, avrebbero l’obbligo di uscire con le scarpe sempre perfettamente lucidate, per trasmettere un senso di ordine e rigore. E anche noi, quando indossiamo un paio di scarpe appena pulite, ci sentiamo più eleganti, qualunque cosa indossiamo.

Vediamo qualche rimedio casalingo e naturale per pulire facilmente le calzature e darci un tono alla nostra prossima uscita.

Scarpe da ginnastica: SAPONE

Se si tratta di scarpe da ginnastica possiamo lavarle a mano o in lavatrice (mai le scarpe da corsa in lavatrice), utilizzando una spazzolina, sapone di Marsiglia e l’immancabile bicarbonato di sodio, che toglie le macchie ostinate e i cattivi odori. Alla pulizia delle scarpe da ginnastica abbiamo dedicato un intero articolo: Come lavare le scarpe da ginnastica.

Scarpe in ecopelle: LE PIù FACILI DA PULIRE

Le scarpe in ecopelle (ovvero plastica) sono piuttosto resistenti e facili da pulire. Il modo più semplice è quello di procurarsi un panno in microfibra di quelli un po’ pelosetti, perfettamente pulito, passarlo sotto l’acqua ben calda del rubinetto, strizzare con forza, e poi passare il panno ancora fumante, ma appena umido, sulle scarpe. Insistete con le dita lungo le cuciture e dove la tomaia si unisce alla suola.

A meno che non ci siano macchie davvero resistenti, già questa pulizia dovrebbe essere sufficiente. Se volete anche sanificare le vostre scarpe, mettete qualche goccia di olio di tea tree (melaleuca) sul panno, dopo averlo strizzato. È antibatterico. Per far splendere le scarpe in ecopelle basterà lucidarle strofinandole con un vecchio calzino in materiale sintetico, o, meglio ancora, un vecchio paio di calze di nylon da donna.

Scarpe scamosciate: DELICATE

Le scarpe in pelle scamosciata sono sempre un po’ complicate da pulire, perché il rischio è quello di rimuovere il colore assieme alla sporcizia e ritrovarci con le scarpe chiazzate e scolorite. La parola d’ordine è delicatezza. Utilizzate una spazzolina dalle setole morbide per rimuovere polvere e sporcizia. Per rimuovere le macchie utilizzate mollica di pane o gomma bianca da cancellare. In caso di macchie resistenti potete diluire un po’ di sapone di Marsiglia in acqua tiepida e strofinare delicatamente con una spugnetta. Lasciate asciugare lontano da fonti di calore e poi spazzolate tutte le calzature, in modo da uniformarne il colore.

Scarpe di pelle: USATE L’ACETO E L’OLIO

Le scarpe di pelle vanno prima di tutto pulite con un panno morbido e asciutto. Non amano l’acqua, se sono macchiate si può passare leggermente con una spugnetta una miscela di olio d’oliva, alcol e aceto. L’aceto, diluito in acqua, funziona anche per togliere gli aloni bianchi lasciati da pioggia e neve, usatelo con parsimonia, lasciate asciugare e poi lucidate le scarpe, per nutrire la pelle. Potete passare qualche goccia di olio d’oliva su un panno pulito. Un altro rimedio efficace è quello di lucidare le scarpe di cuoio con l’interno di una buccia di banana. Come sempre, dopo aver passato il “lucido” bisogna lasciar asciugare bene, poi strofinare gentilmente con un panno morbido.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.