Sognare scarpe, cosa significa? Quello della scarpa è uno dei simboli più complessi e affascinanti del mondo dei sogni, che può avere diversi significati. Il significato dipende dal tipo di scarpa sognata e dal contesto del sogno.
Cosa vuol dire sognare scarpe? Vi sarà capitato, almeno una volta, di sognare delle scarpe. Magari delle Jimmy Choo, o delle Louboutin, e in quel caso il significato forse è più semplice del previsto (le volete!). Ma la scarpa è uno dei simboli più complessi del mondo dei sogni e anche uno dei più ricorrenti, nonché uno degli oggetti più intimi, più legati al nostro corpo, quasi come se ne facessero parte. E capita di sognarle in tutti i modi: nuove, appena comprate, oppure rotte, sporche, da bambino, da donna, da uomo, scomode, troppo strette o troppe larghe. Ma cosa vuol dire?
Fatevi queste domande
Per capirne che significato abbia il sogno con le scarpe bisogna prima farsi alcune domande. Che tipo di scarpe erano? Che sensazione provavamo nell’indossarle? In che stato erano le scarpe? Erano nuove, erano consumate, erano scarpe rotte e sporche? In che modo interagivamo con le scarpe?
In base a questi fattori la presenza delle scarpe può avere significati diversi. Ad esempio secondo Freud l’uomo che sogna l’interno della scarpa sta simboleggiando qualcosa di sessuale, dato che l’atto di infilare il piede dentro la scarpa rappresenterebbe l’atto sessuale.
I sogni ricorrenti
Un sogno ricorrente e molto frequente tra le persone è quello di sognare scarpe strette. Il piede è costretto, la camminata fastidiosa, vorremmo solo togliercele, ma non possiamo. Quello che conta, ancora una volta, è la sensazione che proviamo: di costrizione, di soffocamento, e può avere a che fare ad esempio con una relazione sentimentale che ci sta “stretta” appunto, o problemi lavorativi che ci stressano.
Se invece le scarpe sono comode e camminiamo leggeri, con scioltezza, questo significa benessere, autostima, una sensazione di essere ben ancorati alla realtà (con i piedi per terra, come si dice), una sensazione piacevole di essere inseriti nella società.
Sognare di comprare scarpe nuove
Sognare scarpe nuove vuol dire quasi sempre che sei in un periodo della tua vita in cui affronti nuove situazioni, che sei pronto a percorre nuove strade.
Se invece le scarpe sono scarpe rotte oppure vecchie e logore, vuol dire che c’è qualcosa da cambiare, qualcosa di vecchio da eliminare. Se le scarpe sono troppo larghe la sensazione è di disagio, forse solitudine, comunque senso di inadeguatezza a una realtà in cui ci si sente soli, piccoli, fuori misura.
Sognare scarpe con i tacchi o da neonato
E le scarpe con i tacchi? Molto frequenti nei sogni, sia degli uomini sia delle donne, sono spesso legate all’eros, alla sessualità, ma anche senso di dominio, per via dell’altezza in più che regalano a chi le indossa, dunque la sensazione di emergere, di elevarsi sopra gli altri.
Sognare scarpe rosse o sognare stivali rossi è abbastanza frequente: il rosso è il colore caldo per eccellenza, del sangue, della passione, del sesso, ma anche della rabbia, della frustrazione. Sognare scarpe rosse può significare eccitazione, o un desiderio di energia positiva, forte, passionale.
Sognare scarpe da neonato invece trasmette una sensazione positiva e dovrebbero significare, a livello simbolico, fortuna, fertilità, nuova vita.
Azioni legate alle scarpe
A volte poi le scarpe sono legate all’atto di camminare, di andare, di correre in alcuni casi. Anche qua, fate attenzione soprattutto alla sensazione che provavate durante il sogno, al tipo di sentimento che avete provato. Può capitare di sognare di camminare a piedi nudi, ad esempio, e in quel caso le scarpe non ci sono, ma è proprio la loro assenza a renderle un simbolo interessante.
Sognare scarpe bagnate può avere molteplici significati: la sensazione è sicuramente quella del fastidio, ma la sensazione di bagnato sotto i piedi può anche avere connotati sessuali. L’acqua dopotutto è uno dei simboli più potenti nel mondo onirico e ha quasi sempre il significato di vita, origina e purificazione.
Come cantava Battisti: “Avere nelle scarpe la voglia di andare. Avere negli occhi la voglia di guardare. E invece restare prigionieri di un mondo che ci lascia soltanto sognare, solo sognare”.