Alla guida di Converse, popolare brand di scarpe di proprietà del colosso Nike, ci sarà l’italiano Davide Grasso, che diventerà CEO e presidente. Grasso è in Nike da quasi 20 anni.
Torinese, 53 anni, laureato all’Università di Torino ovviamente in economia, con master alla Bocconi, dal 1997 Davide Grasso lavora per Nike. Possiamo dire che ha scalato tutte le vette, soprattutto nel settore marketing del colosso americano di scarpe e attrezzatura sportiva. Europa, USA, Asia, fino agli ultimi 6 anni come Vice Presidente Global Brand Marketing della Nike. E ora un nuovo importante incarico: diventerà il CEO e presidente del mitico brand Converse, sempre di proprietà Nike, prendendo il posto di Jim Calhoun. Il ruolo che finora ha coperto Grasso passerà invece a Greg Hoffman.
Vedi anche: Converse estate 2016, 7 scarpe fiori e stampe. Foto e prezzi
Un caso di talento italiano all’estero, senza dubbio. Ma in un’intervista di qualche anno fa al quotidiano torinese La Stampa proprio Grasso diceva cose interessanti su questo tema: “Non sono d’accordo con chi sostiene che per fare carriera si debba uscire dall’Italia. E’ semplicemente una questione di “grandi numeri”: più sei disposto ad allontanarti e più il bersaglio si ingrandisce. La creatività e l’imprenditorialità che c’è in Italia danno ancora prospettive: la differenza, semmai, è che in Europa, come negli Stati Uniti, c’è più attenzione ai risultati: chi li raggiunge resta, chi non li ottiene lascia”. E Grasso li ha raggiunti eccome.