MICAM 2025, il Salone Internazionale delle calzature, torna dal 23 al 25 febbraio ย presso Fiera Milano (Rho). L’ evento รจ un riferimento mondiale non รจ solo una vetrina per i marchi di scarpe ย e i buyer, ma anche un luogo per scoprire le nuove tendenze ย AI 2025/26 e le innovazioni del settore calzaturiero. Vediamo le novitร del salone dedicato alle scarpe.
Micam 2025: le macrotendenze delle calzature invernali
Sono quattro le tendenze chiave della prossima stagione:
Utopian Utility: equilibrio tra funzionalitร e eleganza. Materiali come pelli scamosciate e finiture gommate opache si combinano con dettagli ispirati al trekking urbano e allo stile #gorpcore per un look soft e versatile.
Twisted Classics: una reinterpretazione moderna dello stile vintage. Influenze retrรฒ, tonalitร nostalgiche e forme audaci celebrano l’originalitร e lo spirito ribelle della gioventรน.
Meditative Artisans: connessione tra artigianato e spiritualitร . Lo stile bohรฉmien torna protagonista con materiali autentici come pelli vissute e finiture rustiche.
Wondrous Daze: estetica alternativa ispirata a mondi fantastici. Velluti, pelli lucidate, accenti dark e dettagli decorativi come borchie e cristalli definiscono questa nuova tendenza romantica e ribelle.
ย Analisi e Innovazione con Livetrend
La nuova Trend Guide AI 25/26, sviluppata in collaborazione con Livetrend, combina l’analisi dei social media, e-commerce, sfilate moda e tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e big data. Questa guida รจ un prezioso strumento per:
- Comprendere le preferenze dei consumatori;
- Individuare i bestseller stagionali;
- Supportare le decisioni di acquisto ottimizzando le scelte strategiche delle imprese e buyer.
In sintesi al Micam 2025 partecipano circa mille marchi di calzature italiani e stranieri e oltre 40.000 persone che arrivano da piรน parti del mondo. Questo rende l’evento il punto di riferimento internazionale per il settore delle calzature donna, uomo e bambino.