Dalle scarpine primi passi bio alle sneakers eco-friendly per bambini, fino alle scarpe vegane: ecco il mondo delle calzature green per bambini, 100% ecologiche.
Alcuni consigli di acquisto per chi vuole che i propri figli muovano i loro passi, sin dall’inizio, nel solco verde, e indossino scarpe realizzate con materiali che non siano dannosi né per loro, né per il pianeta. Gli elementi a cui prestare attenzione sono diversi: la filiera di produzione e trattamento di pellami, tinte, tessuti, gomma dovrebbe essere interamente amica del pianeta, ma anche la questione delle emissioni dovute alle fabbriche e al trasporto di materie prime e prodotti finiti dovrebbe essere il più possibile trasparente. Senza dimenticare che sarebbe ancora meglio unire bio a fair trade (cioè equo e solidale, prodotto nel rispetto del lavoratore).
Km zero o marche famose?
Se conoscete artigiani affidabili che lavorano in chiave eco-etica nella vostra zona, avrete ottenuto la combinazione perfetta fra qualità e chilometro zero. Un po’ più semplice, e in certi casi meno dispendioso, rivolgersi a marchi affermati.
Ciabatte e babbucce
Partiamo dai primi passi con Pololo, celebre linea di ciabattine in vera pelle tinta con colori al 100% vegetali.
Idea interessante per un regalo un po’ sofisticato sono le babbucce Oaties, prodotte da OAT shoes, che realizza calzature interamente biodegradabili.
Scarpe riciclate
Molto interessante il progetto americano delle Scooter Bees, scarpe fabbricate riciclando fibre derivate da lavorazioni industriali e rifiuti, come le bottiglie d’acqua. Sono antiscivolo e impermeabili, lavabili in lavatrice, prive di PVC, cloro, diossina e ftalati. Si trovano on line.
Calzature sostenibili
Nel settore delle scarpe ecologiche per bambini emerge anche il progetto francese Veja, attento a ecologia, sostenibilità ed equità per i produttori e i lavoratori.
Scarpine bio italiane
Anche in Italia ci si dà da fare: il marchio Ragioniamo con i piedi produce e vende, anche sul web, scarpe bio per bambini economiche, rispetto alla media dell’abbigliamento biologico.
Acquistarle on-line
Un discreto assortimento si trova nel sito di e-commerce Altramoda, che raccoglie marchi diversi accomunati dall’uso di conce naturali, tessuti da coltivazione biologica e gomma naturale (usata per esempio per gli stivaletti da pioggia). Anche madre-natura.com commercia alcuni modelli ecologici, fra cui dei caldissimi stivaletti morbidi imbottiti non facili da reperire in materiali eco.
E la moda?
Per i più grandicelli la scelta è maggiore: le scarpe eco-friendly per adulti, infatti, in genere partono dal numero 35 e – elemento non secondario quando si ha a che fare con un preadolescente – se ne trovano anche di marchi “modaioli”, come Nike o Adidas.
Scarpe per bambini vegane
Chi preferisce non acquistare calzature in vera pelle, e desidera contemporaneamente una garanzia sia sull’ecologicità dei materiali che sulla loro produzione non violenta, si deve orientare su linee di scarpe cruelty free, altrimenti definite “scarpe vegan”. Purtroppo non è affatto facile trovarne per bambini. In Italia se ne occupa il marchio Cammina Leggero, che definisce le sue calzature “animal free shoes”. Qualcosa si trova poi nelle collezioni dei brand Deer Stags ed Ethletic (ditta attenta anche all’aspetto dell’equità del lavoro e del salario), in vendita tramite il portale dedicato Gogreenstore. Le IsaBooties, ballerine vegane e prive di formaldeide, sono prodotte negli Stati Uniti ma si possono acquistare tramite Amazon. Un’unica raccomandazione: meglio fare un po’ di attenzione nell’acquisto di prodotti in ecopelle, poiché potrebbero non traspirare a sufficienza per la pelle delicata dei bambini.