Scarpe da matrimonio per gli uomini: siete indecisi? Vi aiutiamo a scegliere, dalle combinazioni più classiche a quelle più informali e trasgressive.
Che scarpe avrà indossato il vero principe azzurro, mentre portava la bella ex addormentata via con sé a cavallo, verso un lunghissimo viaggio di nozze? Dei calzari di cuoio, forse, anche se Ryan Gosling col Tuxedo blu, abbinato a scarpe nere di cuoio lucido, ci pare un esempio più vicino alla nostra idea di principe azzurro.
L’importante in ogni caso è che il “principe”, specie nel giorno delle nozze, scelga con cura le proprie calzature, tenendo conto della stagione, del momento della giornata, della location e dello stile del matrimonio, dell’abit, dei propri gusti personali e di quelli della sposa!
Se quello che state per celebrare è un matrimonio tradizionale e la scelta dell’abito dello sposo è caduta su un classico completo a tre pezzi, grigio, nero o blu, un paio di scarpe stringate, nelle varianti Derby, francesine o Oxford è una scelta prudente quanto azzeccata. Il nero, si sa, va su tutto e se opterete per delle stringate di questo colore, magari griffate, avrete la certezza che saranno ottime compagne di strada per molti anni, nelle occasioni importanti.
Belle, se il matrimonio si svolge durante il giorno e il vestito è di un colore chiaro o vivace, anche le stringate marroni, color cuoio o più scure, poi molto portabili anche nella vita di tutti i giorni.
Perfette delle Derby marroni scure dalla linea un po’ più sportiva anche per lo stile boho chic (informale, all’aria aperta), dove il vestito dello sposo è di azzurro, niente panciotto e papillon al posto della cravatta.
Al contrario, se il vostro è un matrimonio che si celebra in città, o la sera, in una situazione formale ed elegante, il vostro abito sarà scuro e minimal, potrete scegliere scarpe scure, con un tocco di glamour in più. Come le stringate di vernice di Giorgio Armani, perfette da indossare con lo smoking.
Se siete amanti del vintage e abiti e cerimonia saranno improntati al sapore del passato, mettetevi subito in cerca di autentici capolavori da calzare ai piedi, come queste scarpe anni 20, splendide, ma non certo facili da trovare nei comuni negozi.
Quanto può essere anticonformista un matrimonio? Sono gli sposi a decidere, quindi potrete scegliere di indossare un tight contemporaneo abbinato a scarpe pitonati come questo
O un completo tre pezzi grigio lucido, abbinato a scarpe sfumate. Entrambe proposte di Cleofe Finati per gli abiti da sposo Archetipo, decisamente fuori dagli schemi.
Siete degli hipster e la vostra festa di nozze sarà stilosa e informale al tempo stesso? Potete sbizzarrirvi con francesine dai colori intensi, scamosciate e dall’aspetto vissuto da portare con pantaloni comodi, e, soprattutto, calzini in vista, da abbinare magari al bouquet della sposa.
Se siete delle rock star, dei rockabilly o, semplicemente degli amanti della comodità, la buona notizia è che per il giorno delle nozze potrete indossare anche delle sneakers.
L’hanno fatto John Lennon e Yoko Ono, potrete dirlo alla madre della sposa, se storcerà il naso.
Infine se siete così fortunati da sposarvi in riva al mare e rinunciate alla comodità dei piedi nudi, optate per dei mocassini sportivi ed eleganti, perfetti quelli della linea Gommino di Tod’s.