No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE IMPRESA

Riuscirà mai Adidas a vendere più di Nike?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
2 Dicembre 2016
in SCARPE IMPRESA
Riuscirà mai Adidas a vendere più di Nike?

Al momento Nike vende più di Adidas, ma la battaglia di vendite tra questi due colossi non è mai finita. Un po’ come Coca-Cola e Pepsi. Nike domina, ma Adidas però si fa sempre più aggressiva. Riuscirà a spodestare la regina Nike?

Nike-vs-AdidasVende più Nike o Adidas? Ve lo siete mai chiesti? La risposta è semplice. Ne avevamo parlato a proposito delle scarpe più vendute al mondo, ovvero quelle sportive.

Al primo posto regna incontrastata Nike, con un fatturato di 24 miliardi di dollari e un predominio – per quanto riguarda le scarpe – nel campo delle sneakers (dove sembra imbattibile) ma anche in molti sport. Ma i tedeschi di Adidas sono sempre dietro, in un’eterna lotta tra due colossi che ricorda quella – storica – tra Coca-Cola e Pepsi, come si è visto anche agli ultimi mondiali di calcio.

Un campo (è il termine giusto) dove le due multinazionali di abbigliamento e calzature sportive stanno lottano da tempo è quello del basket americano. Un giro d’affari enorme e tradizionalmente dominato da Nike. La battaglia avviene a colpi di dollari.

adidas_vs_nike_Player_marketshare

Qualche mese fa si è saputo che la Nike ha stipulato un contratto con l’Nba (National Basketball Association) per 8 anni come fornitore ufficiale di abbigliamento sportivo, dal 2017 al 2024/25. Si parla di circa un miliardo di dollari. Sì, avete letto bene: un miliardo. Adidas (che possiede anche il marchio Reebok) qualche mese prima aveva reso noto che non avrebbero rinnovato il contratto con la NBA. Ma a quanto pare i tedeschi hanno cambiato strategia.

E’ recente la notizia dell’ingaggio milionario come testimonial Adidas del giocatore star dell’Nba James Harden degli Houston Rockets. 200 milioni di dollari, solo per lui. E Harden non è il primo, dato che sono 77 i giocatori Nba che hanno ai piedi scarpe Adidas (mentre sono 284 quelli Nike).

adi-06-01-15-web

Insomma, la guerra è lunga: Adidas vince qualche battaglia, ma sulla lunga distanza a dominare sembra sempre Nike. Il grafico qua sopra parla da sé: Adidas sta perdendo colpi nelle vendite di scarpe negli Stati Uniti, mentre Nike sta sempre meglio. Ma appunto perché la guerra è lunga, non è ancora detta l’ultima parola.

Al momento, secondo alcuni dati, Nike vende il 92% di scarpe da basket negli Usa, mentre Adidas circa il 5,5%. Adidas però è popolare nell’abbigliamento. Il mercato delle scarpe è più redditizio – semplicemente perché costano di più – ma quello dei vestiti sportivi non è da sottovalutare perché ha un volume più grande, dato che costano meno e se ne vendono di più.

 

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.