No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Come prevenire la micosi ai piedi

Monica Melotti by Monica Melotti
26 Marzo 2015
in SALUTE DEL PIEDE
micosi piede

E’ possibile prevenire la micosi con alcuni accorgimenti, soprattutto se frequentate piscine o condividete la casa con altre persone. Vediamo come prevenirla e come curarla, anche con metodi naturali.

E’ un disturbo molto diffuso che non colpisce solo gli sportivi o chi indossa spesso le scarpe da tennis, ma le micosi, i cosiddetti funghi, possono interessare tutti. Esistono numerosi “dermatofiti”, cioè funghi della pelle, veri e propri parassiti che sono favoriti da ambienti caldo-umidi, come quelli delle piscine e spogliatoi dei centri sportivi.

 Vedi anche: Trekking come evitare le vesciche ai piedi

Piede d’atleta

Si presentono sotto forma di macchioline che tendono ad allargarsi, provocando un processo infiammatorio con arrossamento, gonfiore e prurito. Molto diffuso è il “piede d’atleta”, è una forma di micosi provocata da un fungo, la tinea pedis. Si manifesta con spaccature simili a ragadi, in particolare tra il quarto e il quinto dito. Colpisce soprattutto chi pratica sport, corsa, jogging, cioè tutti quegli sport che sollecitano i piedi e li costringono a lungo in calzature chiuse. Per curarla si ricorre a creme antifungine, da applicare sulla zona malata, solo in casi resistenti si assumono farmaci per via orale. Attenzione però: la cura deve essere protratta per un certo periodo anche dopo la scomparsa delle spaccature per essere certi di aver debellato l’infezione.

Strategie di prevenzione

E’ importante intervenire subito e affrontare questi parassiti con le opportune terapie, ma quello è anche importante cercare di prevenirli. Come? Ecco alcune regole:
– preferite saponi acidi particolarmente adatti a mantenere l’equilibrio e quindi le difese naturali della cute e asciugate con    molta attenzione i piedi, anche all’interno delle dita,
– ricordatevi di cambiare calzature ogni giorno, cercate di non indossare lo stesso tipo di scarpe per più di due giorni consecutivi,
– non fate mai uso promiscuo di zoccoli, scarpe e asciugamani,
– non andate mai a fare la doccia al mare o in piscina a piedi nudi,
– se in famiglia c’è qualcuno che soffre di infezioni fungine usate sapone antimicotici per qualche tempo,
– indossate sempre scarpette di gomma quando dovete accedere ad impianti sportivi e spogliatoi.

Rimedi naturali

Se l’infezione è all’inizio potete provare con dei rimedi naturali. Potete utilizzare l’olio di tea tree, rinomato per le sue proprietà antifungine. Il dosaggio? Mettete 4-10 gocce direttamente sulla zona colpita per tre volte al giorno. Continuate la cura anche quando l’infezione è scomparsa, per almeno due settimane. Per un effetto più “strong” potete abbinare un gel di Aloe vera all’olio Tea tree. Mescolate 120 grammi di gel di aloe con mezzo cucchiaino di olio e poi mettetelo in una bottiglietta di spray vuota. Il composto ottenuto andrà spruzzato due volte al giorno sulla spaccatura. Un altro suggerimento è quello di usare dell’argento colloidale,un antibiotico naturale usato fin dall’antichità, che va applicato sul taglietto, lasciandolo asciugare senza coprire il piede. Infine potete mettere tra le dita dell’aglio fresco che, nonostante l’odore, ha la capacità di uccidere i funghi.

Monica Melotti

Monica Melotti

Curiosa e appassionata, da anni giornalista di benessere a 360 gradi. E’ attratta da tutto ciò che è bello e stravagante, scarpe comprese…..

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.