No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Trekking, come evitare le vesciche ai piedi

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
14 Aprile 2016
in SALUTE DEL PIEDE
trekking scarpe

Una lunga giornata di trekking e i piedi distrutti dalle vesciche. Tutto questo si può evitare con un minimo di esperienza. Ecco le 5 cose fondamentali da sapere.

Una delle cose peggiori che possono capitare se fate trekking, soprattutto se fate itinerari in tappe di più giornate, sono senza dubbio le vesciche ai piedi. Un vero e proprio incubo, chi le ha provate lo sa. Come evitare le vesciche ai piedi? Con la prevenzione. Seguite questi 5 consigli:

1) Piedi puliti e asciutti

Le vesciche si formano con l’attrito, quindi bisogna fare tutto il possibile per evitarlo. Ad esempio durante il cammino, durante le pause, toglietevi le scarpe e le calze, fatele asciugare un po’, asciugate anche i piedi, in modo da tenere piedi e calze sempre puliti, freschi e asciutti.

sandali donna2) Calze giuste

Si consigliano quelle in microfibra, sono le migliori e le trovate ovunque. Da evitare invece quelle di spugna o cotone, proprio perché hanno la tendenza a indurirsi e a sfregare contro la pelle del piede.

3) Scarpe giuste

Ovviamente anche le scarpe sono importanti. Attenti a non prenderle troppo giuste: camminando molto il piede si gonfia e la scarpa stretta provocherà varie problemi, vesciche comprese. Non usate mai le scarpe per la prima volta per una lunga camminata, ma provatele prima anche in casa o in città. Vedi: Come scegliere le scarpe da trekking

4) Fatti una seconda pelle

Non è una battuta: più la pelle del piede è robusta e minore è la probabilità che arrivino le temute vesciche. Come fare? C’è chi consiglia di camminare scalzi, chi di applicare una crema grassa al piede (va bene anche la vasellina) i giorni prima di fare trekking e anche durante.

5) Cammina nel modo giusto

Non date per scontato nulla: anche camminare nel modo giusto è importante per prevenire ed evitare le vesciche. Se vi accorgete che state sbagliando, non continuate nell’errore. Fermatevi, toglietevi le scarpe, sistemate le calze, riposatevi, e riprendete a camminare nella maniera giusta. Se siete in gruppo e si va troppo veloce e questo a voi causa problemi, non abbiate paura a dirlo agli altri.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.