In tempi come questi la parola d’ordine è riciclo, una forma di creatività che fa bene all’ambiente e al portafogli. E anche alle scarpe. Rinnovare vecchie calzature può sembrare più complicato di quanto non sia in realtà (Vedi: Come recupera le vecchie scarpe) e un modo davvero semplice per avere scarpe nuove.. .senza comprare scarpe nuove, è quello di tingerle. Vediamo come.
Tingere le scarpe di tela
Decisamente le più facili da trasformare, le scarpe di tela possono essere dipinte con colori naturali o chimici in poche mosse, a patto che il colore di partenza sia piuttosto chiaro.
Innanzitutto lavate le scarpe per rimuovere eventuali macchie, strofinatele con del bicarbonato di sodio, che pulisce e igienizza. Una volta asciutte ricoprite con nastro adesivo la suola e le parti in gomma che non volete tingere. Preparate la soluzione di acqua calda, sale e tintura, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione del colorante per tessuti, che di solito si presenta in polvere. Il sale serve da mordente, per fissare il colore. Immergete le vostre calzature in una bacinella contenente la soluzione colorante. Più le lasciate in ammollo, più il colore finale risulterà intenso. Potete ottenere dei begli effetti sfumati, tingendo prima tutta la scarpa e poi lasciandone in ammollo più a lungo solo la punta.
Le scarpe di tela potete tingerle anche coi pennarelli da tessuto o coi colori acrilici. Con l’ausilio di un pennellino, nastro adesivo, per creare delle maschere, di timbri fai da te e molta fantasia, si possono ottenere risultati sorprendenti. È importante procedere sempre con le due scarpe contemporaneamente, in modo da tener d’occhio le simmetrie.
Potete provare a tingere le scarpe di tela anche usando colori naturali, ad esempio la curcuma per ottenere il giallo, il caffè per il marrone, la barbabietola per il rosso. Dopo aver lasciato in ammollo le scarpe in acqua calda salata, immergetele in un bagno di acqua bollente e il vostro colore naturale in grande quantità. La tintura andrebbe preparata facendo bollire prima il colorante naturale e continuando l’ebollizione una volta inserito il tessuto nella pentola. Ma con le scarpe di gomma questo non è possibile perché le danneggereste. Per essere certo del risultato “a freddo” fate prima delle prove con un tessuto simile a quello delle vostre scarpe. Il colore finale sarà probabilmente molto tenue.
Tingere le scarpe in pelle
Il modo migliore per tingere le scarpe in pelle e ottenere un risultato “professionale” è quello di affidarsi ai kit in vendita dai calzolai. Normalmente i kit contengono una bottiglietta di solvente specifico per rimuovere la finitura delle scarpe in pelle che volete tingere. Passatelo sulle scarpe, indossando dei guanti, con l’aiuto di una spugnetta abrasiva, anch’essa contenuta nel kit. Con questo procedimento renderete le scarpe pronte a ricevere il nuovo colore che volete dar loro. Una volta asciutte, devono passare almeno 6 ore, potete passare la prima mano del colore prescelto, con l’aiuto di un pennellino (entrambi contenuti nel kit). Non vi spaventate se il risultato non sarà subito impeccabile: sono necessarie più passate, per ottenere una colorazione uniforme e soddisfacente.
Tingere le scarpe in pelle scamosciata
Prima di tutto assicuratevi che le scarpe che volete tingere siano in vera pelle scamosciata. Con la finta pelle i risultati sarebbero deludenti, perché questa non assorbe il colore.
Esistono in commercio coloranti liquidi e spray specifici per tingere la pelle scamosciata. Dopo aver pulito a fondo le scarpe con una spazzolina, riempitele con carta di giornale per non rischiare di macchiare l’interno. Quindi procedete alla tintura, con una spugnetta o con lo spray, usando solo la quantità di colore strettamente necessaria e procedendo un pezzetto alla volta.
Lasciate asciugare bene le scarpe prima d’indossarle.
Sia per le scarpe in pelle che per quelle in camoscio è una buona idea concludere il processo di colorazione spruzzando sulle calzature uno spray impermeabilizzante.
Tingere le scarpe in finta pelle
“Finta pelle” è un po’ un modo elegante per dire plastica. Quindi se volete tingere le vostre scarpe i finta pelle potete usare tranquillamente colori acrilici, pennarelli indelebili e bombolette spray. I risultati sono buoni, è il rischio di rovinare le scarpe è molto basso.
Le calzature devono essere sempre pulite prima di procedere con la tintura ed è meglio lasciare asciugare qualche giorno, prima d’indossare le vostre scarpe nuove.