Dovete scegliere le scarpe per il matrimonio e non avete idee? Esistono due semplici regole: o seguire la tradizione o seguire la moda per riutilizzare le scarpe anche dopo il matrimonio. Vediamo un po’ di esempi.
Classiche bianche in raso o seta con cristalli Swarowski o di moda e magari colorate, come scegliere un paio di scarpe da sposa? Dipende sempre dai gusti personali e dall’uso che vuoi farne in seguito e da quanto puoi spendere. Ci sono scarpe che anche se fanno parte delle collezioni sposa è possibile riutilizzare nel tempo, vedi ad esempio le oramai note pump di Jimmy Choo ripiene di cristalli. Un vero gioiello di scarpa, l’unico difetto è il prezzo: costano 1,850 euro.
Tacchi e scarpe flat
In genere un paio di scarpe da sposa si sceglie secondo l’abito le stagioni e la comodità. Poi c’è una altra cosa da considerare scarpe piatte o scarpe con tacchi alti? Solitamente le spose sono orientate verso le scarpe con tacco alto, ma una scarpa da sposa bassa è altrettanto elegante quanto un paio di scarpe con tacco, basta guardare le ultime tendenze viste nelle passerelle di Alta Moda. E poi considerate anche l’altezza dello sposo, se siete alti uguali è d’obbligo scegliere una bella scarpa o un sandalo basso, se invece il vostro futuro marito è più alto di voi allora benvenuti i tacchi!
La scelta è ampia l’importante è non perdere di vista l’obbiettivo primario: scarpe belle ma comode adatte anche per ballare se dopo il pranzo nuziale è previsto il ballo degli sposi, o una serata danzante.
Scarpe chiuse e semi aperte
Sono le più classiche e le più belle ma talvolta anche le più scomode in particolare se sono a punta e con tacco a spillo vertiginoso, meglio optare per bella una décolleté con tacco medio piuttosto che soffrire tutto il giorno. Scarpe ad esempio con la suola rossa in pelle e pizzo color avorio, come propone Louboutine per quanto siano belle sono più adatte ad una cerimonia civile piuttosto che alle nozze religiose. Quindi evitate di cadere in tentazione, il matrimonio tradizionale non è un red carpet ma una maratona.
Altro grande classico sono le scarpe in raso aperte davanti con la zeppa, di norma il tacco è altissimo. Vale sempre la solita regola, fate delle prove prima a casa se non siete abituate a portare scarpe con tacchi molto alti. In alternativa se vi piace lo stile scarpe moda in raso semi aperte si trovano facilmente da Lorusso, Loriblu e Albano sono tutti brand specializzati nelle scarpe da sposa dove non è difficile trovare la scarpa giusta.
Sandali e scarpe colorate
Le scarpe da sposa devono essere sempre bianche o avorio? No. Da tempo gli stilisti hanno sdoganato nuove tendenze tra sandali e scarpe colorate, basti pensare che nelle ultime sfilate sposa di New York per l’autunno inverno 2015, Mark Zunino ha portato in passerella uno spettacolare abito da sposa bianco corto e sandali neri ai piedi per avere idea delle nuove tendenze moda sposa.
Ad esempio anche Oscar de la Renta e Pronovias hanno abbinato scarpe e sandali gioiello alle loro collezioni sposa, Houghton spezza l’abito da sposa bianco con sandali alti fucsia, mentre la sposa di Monique Lhullier indossa scarpe in tinta con l’abito di tonalità più scure o sandali color oro. Potremmo continuare all’infinito , ma il concetto è semplice: un paio di scarpe dorate o di sandali preziosi sono le più facili da riutilizzare negli anni se abbinate all’abito giusto.