No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Come fare un massaggio ai piedi rilassante

Francesca Sutti by Francesca Sutti
11 Luglio 2016
in SALUTE DEL PIEDE
massaggio piedi

Come si fa un massaggio ai piedi? Non è difficile. Volete regalare al vostro partner una serata rilassante ed intima? Semplice, appena rientra a casa dal lavoro, cimentatevi nell’eseguire un massaggio ai piedi. Ecco come.

piedi massaggi

Non è necessario essere dei professionisti della salute: un massaggio ai piedi fatto con dedizione e delicatezza è benefico per il corpo e lo spirito, è rilassante, crea intimità, fa sentire accuditi e amati. Massaggiare i piedi fa bene, non solo quando si hanno i piedi doloranti. E questo vale anche quando ci massaggiamo da soli.

Perché fa bene un massaggio ai piedi

I benefici di un massaggio ai piedi, sono innanzitutto legati al profondo stato di rilassamento che il trattamento induce. Nervosismo, fatica e ansia scompaiono, la circolazione periferica si riattiva, le gambe si “alleggeriscono”. Ci si sente vitali e liberi dalle tensioni al tempo stesso.

Come fare un massaggio ai piedi (è facile!)

[jwplatform S7WJRtmS]

Il momento migliore per eseguire questo massaggio è la sera prima di andare a dormire.

  • Iniziate riscaldando tra le mani i piedi del vostro partner con lievi movimenti circolari, degli sfioramenti con entrambi i palmi delle mani su dorso, pianta, lati del piede e caviglia.
  • Meglio se procedete con un piede alla volta e aiutatevi a far scorrere le mani con un olio profumato da massaggio. Iniziate a sciogliere caviglie, metatarsi e dita, una alla volta, partendo dall’alluce, con movimenti circolari nei due sensi e articolando manualmente flessione e distensione di queste zone.
  • Rimanendo sulle dita, massaggiatele singolarmente, dalla base alla punta, tirandole delicamente e soffermandovi sui polpastrelli, con movimenti circolari.
  • Infilate le dita delle mani, tra le dita dei piedi, in modo da separarle e stimolate gli spazi tra un dito e l’altro, muovendo le mani verso l’alto e verso il basso.
  • Poi passate alla base delle dita, sulla pianta del piede, muovete le mani su quella zona, come fareste per impastare acqua e farina e aprite a ventaglio le dita del piede.
  • Dolcemente con le nocche della mano pressate su pianta, arco plantare, fin verso il tallone.
  • Con movimenti rotatori del pollice della mano stimolate il tallone e il centro della pianta, pressando piano, e poi con le punte delle dita ticchettate, come se batteste sulla tastiera del computer.
  • Non dimenticate il dorso, con le dita rilassate il collo del piede, scivolando dalla caviglia all’attaccatura delle dita.
  • A mano aperta battete delicatamente la pianta del piede sul vostro palmo e poi passate a scuotere molto delicatamente la caviglia.
  • Passate all’altro piede, dedicandogli un’identica cura.
  • Potete far seguire questo rituale con un pediluvio caldo, magari in un catino dove galleggino petali di fiore, come usa in oriente.

Vedi anche: Dolore alla pianta del piede, cosa può essere, rimedi

Riflessologia plantare

riflessologia plantare

Una pratica antichissima il massaggio plantare, si scopre sfogliando i libri di riflessologia, la disciplina che si prende cura del corpo intero, grazie alla stimolazione di “zone riflesse” di tutti gli organi, presenti sulla pianta dei piedi. La medicina cinese e l’ayurveda usano il massaggio ai piedi come terapia da millenni, questa pratica era diffusa anche nell’antico Egitto, come testimoniano i bellissimi dipinti della “Tomba dei medici” a Saqqara (2300 a.C)

L’importanza dei piedi

In India toccare i piedi è un gesto di venerazione e rispetto. Ci si inchina ai piedi del maestro o degli anziani della famiglia, mentre in occidente i piedi sono sempre rinchiusi, nascosti e camminare scalzi è sinonimo di penitenza. Questa parte del corpo è così sensibile e fondamentale che quando abbiamo i piedi doloranti riesce quasi impossibile dedicarsi a qualunque attività, o anche solo concentrarsi su qualcosa. Il massaggio ai piedi effettuato con delicatezza permette di riattivare la circolazione e alleviare il dolore ai piedi, tornando a far scorrere l’energia, laddove c’era un blocco.

Massaggio ai piedi a donne incinta

Se la vostra compagna aspetta un bambino, questa tecnica l’aiuterà a diminuire la fatica e il mal di schiena provocati dai cambiamenti posturali che si verificano in gravidanza. Siate molto leggeri ed insistete particolarmente con tocchi circolari di indice e pollice nella zona della caviglia e sotto il malleolo.

L’intimità creata col massaggio ai piedi può facilmente far sì che un trattamento pensato per portare rilassamento si trasformi in un momento molto sensuale ed eccitante.

Francesca Sutti

Francesca Sutti

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.