Sempre più materia per collezionisti le mitiche Nike Air Max si arricchiscono di nuovi modelli per celebrare l’anniversario. Dal 1987 a oggi, sono diventate delle scarpe di culto. Ecco le 4 nuove Nike Air Max Plus presentate da NikeLab.
In attesa della celebrazione per l’anniversario delle Nike Air Max (nate nel 1987), NikeLab presenta delle nuove edizioni spettacolari di questa scarpa storica firmata dall’azienda americana. Delle scarpe diventate di culto un po’ in tutto il mondo a partire dalla fine degli anni 80 e nei primi anni 90, ma ormai delle evergreen sempre di moda. In queste nuove versioni il design è moderno anche se con tocchi retrò per citare i modelli classici, con tomaia a rete ventilata, le sfumature che hanno reso famoso il modello e altre piccole raffinatezze che colpiranno i fan delle Nike (sparsi in tutto il mondo, appunto) ma anche i ragazzi più giovani che scoprono le Air Max solo ora. Per quanto riguarda i colori, si va da sfumature rosa, cachi, nero e grigio. Inutile dirlo, non è l’ultima notizia sulle Nike Air Max che leggerete quest’anno. Sono in vendita dal 25 aprile 2017 sul sito di Nike e presso alcuni venditori selezionati. Ecco le foto delle Nike Air Max Plus.
Le Nike Air Max
Da quando Nike parla di scarpe “air”? Dal 1987, quando Mark Parker e Tinker Hatfield crearono il primo modello che, negli anni, portò a una rivoluzione nel mondo delle calzature sportive. Era la Nike Air Max 1, la prima di una lunghissima serie di scarpe caratterizzate dalla camera d’aria nel tallone.
All’epoca il cuscinetto era invisibile, ma nel 1993 un’altra intuizione geniale: rendere l’aria visibile. Da lì abbiamo visto decine e decine di modelli di Air Max, fino agli ultimi, decisamente futuristici, come le ultime Nike Air VaporMax, la cui suola è letteralmente fatta d’aria.