Scarpe aperte invernali: la nuova tendenza del 2016. Tra eleganza e comodità, vediamo esempi e abbinamenti.
Vedi anche: Donna, le scarpe moda comode dell’inverno 2016
Per scarpe aperte in inverno non si intendono solo sandali o scarpe da sera, ma tante scarpe aperte dietro o stivali spuntati e anche zoccoli e ciabatte, questa la nuova è la nuova tendenza scarpe invernali.
E’ da qualche anno che gli stilisti moda propongono scarpe aperte quando fa freddo, Valentino ad esempio non è la prima volta che per la sua collezione Alta Moda abbina i sandali gladiatori, Dior ha fatto sandali gioiello con la zeppa, e Chanel Couture scarpe nere aperte dietro da indossare con calze velate nere.
E’ vero, resiste la tendenza dei sandali da indossare di giorno, ma c’è una novità per l’inverno 2016 ci sono gli zoccoli le ciabatte imbottite di pelliccia all’interno oppure semplici. Vediamo intanto le scarpe aperte e come indossare i sandali con o senza calze, per poi passare ai vari zoccoli e ciabatte.
Scarpe aperte e sandali invernali
Una slingback o scarpa aperta dietro con tacco comodo come quella di Chanel prêt-à-porter è elegante e slancia le gambe, quindi fin qui restiamo nel campo dell’eleganza femminile per eccellenza. Ma come dicevamo le calzature invernali aperte sono tante, Vuitton le propone a punta in color nero e braccialetto argento alla caviglia, Miu Miu sceglie scarpe bicolori blu e celeste sempre a punta con ma con tacco grosso.
Per Stella McCarney pantaloni vestiti e slingback, verdi e zoccoli grigi, Gucci invece propone scarpe rosse basse imbottite di canguro con tacco dorato di 4,5cm.
Calze a rete nere per le calzature con plateau altissimo e tacco grosso di Giamba, mentre nella collezione di Tommy Hilfiger troviamo tacchi alti e scarpe aperte sempre dietro da indossare con calze pesanti.
Anche Michal Kors ha proposto calzature aperte stile retro in color verde con tacco alto, ma qui niente calze. Per chi ama scarpe basse, la moda invernale propone ballerine aperte dietro o scarpe con tacco gattino.
Vedi anche: Tacchi calze e calzini: gli abbinamento ok e quelli da evitare
Comunque con un paio di calzature aperte dietro è sempre possibile indossare le calze velate color carne o nere come abbiamo visto nella sfilata alta moda di Chanel. La soluzione per indossare scarpe aperte quando fa freddo, si trova a prescindere dal colore delle calzature.
Poi ci sono i tronchetti in blu elettrico spuntati davanti, vedi Elisabetta Franchi, ma non è l’unica anche lo stilista libanese Elie Saab propone stivali eleganti spuntati davanti.
Capitolo sandali, qui la scelta è semplice o morire dal freddo come propone Ferragamo che per la collezione inverno 2015-2016 ha fatto solo sandali bellissimi con tacchi scultorei, oppure optare per sandali e calzini come propone H&M e la stilista Tory Burch che abbina i calzettoni pesanti grigi a sandali rossi.
Tacchi grossi quadrati per le scarpe aperte di Dries Van Noten, mentre i sandali neri con tacco altissimo di Saint Laurent vanno indossati con leggins o calze a rete nere.
Zoccoli e ciabatte inverno
Nessuno nega che con un paio di zoccoli o ciabatte stiamo tutte comode, ma in pieno inverno uscire con le ciabatte o gli zoccoli anche se firmati da Tibi, Siriano o Moschino che propone delle singolari calzature, il rischio di congelarsi i piedi c’è tutto.
Per fortuna c’è anche chi ha pensato che un paio di zoccoli si possono indossare con calzini ad esempio Jean Paul Gautier nella sua collezione Alta Moda Inverno 2015-2016, e Tory Burch a New York.
Re incontrastato delle pantofole invece resta Gucci con i suoi due modelli, uno in pelle nera con il morsetto della Maison da indossare senza calze, decisamente più impegnativa invece sia per gli abbinamenti che per la manutenzione, è la pantofola pelosa in pelliccia di capra sempre con il celebre morsetto vista alle sfilate milanesi.
Vedi anche: Scarpe e stivali 2015-2016, pelliccia fuori e dentro