No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE IMPRESA

Scarpe: un prodotto pericoloso su 2 viene dalla Cina

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
29 Febbraio 2016
in SCARPE IMPRESA
Scarpe: un prodotto pericoloso su 2 viene dalla Cina

Scarpe cinesi: uno stock di stivali neri made in China sono stato rimossi dal mercato perché pericolosi. Contenevano una sostanza dannosa per la pelle. E’ un segnale d’allarme per un settore in cui la concorrenza cinese significa spesso prodotti pericolosi per la salute.

Vedi anche: Dove vengono prodotte le scarpe?

Stivaletti neri da donna, con tacco alto, carini e soprattutto molto economici. Peccato che contenessero il dimetilfumarato, una sostanza che in certi dosaggi è dannosa per la salute delle persone (mentre a dosaggi bassi è addirittura usata nei farmaci). In questo caso la scarpa, proveniente dalla Cina, conteneva la sostanza al di sopra dei limiti imposti dalla legge ed era in grado di provocare irritazioni alla pelle. Sono stati segnalati diversi casi di dermatite da contatto proprio a causa di queste scarpe.

image_resize

Lo Sportello dei Diritti e il sistema europeo Rapex (un sistemato di allerta rapido per i prodotti pericolosi) ha individuato lo stock di scarpe che sono state rimosse dal mercato. Il caso è un segnale di un problema molto più ampio: quello dei prodotti a basso costo e di scarsa qualità, realizzati senza rispettare la legge, spesso sfruttando i lavoratori, o utilizzando sostanze dannose.

Il mercato delle scarpe è inquinato da questo tipo di prodotti che, va detto, vengono quasi sempre dalla Cina. Una scarpa su due, di quelle rilevate come pericolose, è made in China, mentre l’altro viene dall’Europa (anche questo dato non è da sottovalutare). La tentazione della scarpa, magari alla moda, a bassissimo costo è molto forte, ma è sempre bene diffidare di prezzi troppo bassi e preferire calzature di qualità, più sicure per la salute.

Vedi anche: Scarpe troppo economiche: come evitare le truffe

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.