No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE MANIA

Come si chiamano le dita dei piedi?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
17 Dicembre 2016
in SCARPE MANIA
Come si chiamano le dita dei piedi?

Sappiamo tutti quelli delle mani, ma quali sono i nomi delle dita dei piedi? A parte l’alluce, gli altri si nominano secondo l’ordine.

Rispondiamo subito: le dita dei piedi non hanno un nome. Fatta eccezione per l’alluce, chiamato anche ditone o pollicione, e per il mignolo, indicato spesso come “mignolo del piede”, le altre dita non hanno dei nomi ufficiali che possiamo trovare nel dizionario o nei manuali di anatomia.

Ufficialmente le dita dei piedi vengono indicate in medicina così: primo dito, secondo dito, terzo dito, quarto dito e quinto dito. Cioè semplicemente secondo l’ordine a partire dal dito più interno (l’alluce).

Ci sono altri nomi che però non vengono usati realmente. Online girano diverse liste di nomi che però nessuno ha mai sentito nominare e che non si ritrovano nè in testi medici nè in testi di altro tipo. Sembrano basarsi sul primo, alluce, per poi generare i successivi: illice, trillice, pondulo, minolo (che sarebbe il mignolo). Sono dei nomi la cui origine è misteriosa, tanto che nemmeno i linguisti sanno da dove provenga. Comunque questi nomi non vengono usati, se non in tempi recenti, da pochi, e più che altro in maniera scherzosa.

Vedi anche: Cos’è il piede egizio?

Quindi la risposta definitiva è che le dita dei piedi non hanno dei nomi e che il modo migliore di definirli è secondo l’ordine, primo dito, secondo dito, eccetera.

A quanto pare questa apparente stranezza non si limita all’italiano. Anche in inglese le dita dei piedi non hanno un nome preciso (al contrario delle dita delle mani) ma si chiamano – come in italiano – hallux, second toe, third toe, fourth toe, fifth toe. E anche in inglese molte persone si sono divertite a inventare dei nomignoli bizzarri, che però non vengono utilizzati nella lingua parlata tutti i giorni. Stessa cosa in spagnolo e probabilmente anche in altre lingue.

Vedi anche: Come si chiamano queste scarpe? Quando il nome non viene

Certo resta un mistero perché non si possano usare gli stessi nomi delle dita della mano anche per i piedi, così come facciamo con il mignolo, e quindi dire ad esempio “l’indice del piede” o “l’anulare del piede”. Ma la lingua ha sempre dei piccoli misteri. E chissà, magari in futuro anche le dita dei piedi avranno i loro nomi.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.