No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come allacciarsi le scarpe da corsa in modo da evitare le vesciche

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
15 Giugno 2016
in GUIDE, Scarpe sportive
scarpe_da_running

Avete mai notato quei due buchi in più nelle scarpe da corsa? Sono lì per un motivo che molti di noi non hanno mai capito. Un video spiega come usarli per evitare le vesciche. Il trucco è il lace lock.

Vedi anche: Come allacciare le sneaker in tutti i modi

Lo ammetto: sono fra quelli che si sono sempre chiesti a cosa servissero quei buchi in più nella scarpe da ginnastica. Non ho mai approfondito, immaginavo che uno scopo ce l’avessero, solo non avevo mai capito quale. E da poco è uscito un video che spiega il senso di quei misteriosi buchi: servono per allacciare meglio le scarpe ed evitare le vesciche.

asics_running_gel_gt_2170_a4_-_t206n-5001

Ora, non dico che sia una scoperta rivoluzionaria – i veri runners lo sapevano già – ma dopotutto qualche tempo fa è diventato super virale un video che spiegava come si apre correttamente una banana. Quindi forse ci sono alcune banalità che colpiscono tutti e diventano appunto virali.

Ecco il video:

Nel video tutorial, pubblicato da un’azienda di accessori per corridori e ciclisti) viene spiegato come usare quei buchi in più e in pratica come allacciare correttamente le scarpe da corsa.

Vedi anche: Trekking, come evitare le vesciche ai piedi

Il segreto è il lace lock, cioè un nodo particolare in cui i lacci vengono bloccati all’altezza della caviglia – sfruttando appunto i buchi aggiuntivi – lasciano più promettete le zone inferiori ed evitando – o limitando – le classiche vesciche da corsa.

Se imparate a farlo probabilmente la vostra vita di appassionati della corsa cambierà da così a così. Ovviamente restano importanti alcuni fattori: il tipo di calze usate, la misura giusta delle scarpe, non stringere troppo i lacci.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.