La puzza delle scarpe è un po’ come la carie dentale, come diceva una vecchia pubblicità, meglio prevenirla che curarla. Come toglierla? Vediamo alcuni trucchi.
Eliminare il cattivo odore dalle scarpe a volte può essere tanto difficile tanto da portare alla rinuncia. Prima di disperarvi, vediamo insieme qualche trucco. Vedi anche: Come eliminare il rumore dalle scarpe
Fatele respirare
Ad esempio non lasciando le scarpe sportive chiuse nella borsa della palestra, dopo che le avete usate, indossando calze in materiali naturali e traspiranti e magari aiutandovi con qualche prodotto per tenere sotto controllo la sudorazione dei piedi, lavando le scarpe all’interno, di tanto in tanto. Se invece ormai è troppo tardi e le vostre scarpe sono già diventate armi letali, vediamo qualche trucco per “disinnescarle”.
Lasciarle al sole, oppure con la carta all’interno
Una buona cosa che potete fare spesso è lasciare le scarpe all’aria aperta in una bella giornata di sole in modo che si asciughino dal sudore e si arieggino per bene, se temete che si scoloriscano, coprite la tomaia con un pezzo di tessuto, per proteggerle. Con la pioggia e il clima umido è meglio riempire le scarpe con fogli di giornale appallottolati, per assorbire il sudore. È buona norma lasciare la carta dentro le scarpe, quando non le indossate, vi aiuterà anche a tenerle in forma.
Vedi anche: Come allargare le scarpe strette
Lavarle per eliminare i batteri che provocano il cattivo odore
La puzza è causata dai batteri, quindi il vostro obiettivo è eliminarli. Lavate le scarpe (se scarpe sportive) con un detergente delicato e poi risciacquatele con aceto bianco o di mele diluito in acqua, eccezionale per rimuovere gli odori, anche dalla biancheria.
Vedi anche: La manutenzione delle scarpe: come farle durare di più
Per le scarpe asciutte servitevi di polvere anti odore fai da te composta di 5 cucchiai di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di amido di mais, entrambe polveri assorbi odori, e 5 gocce di olio di tea tree, antibatterico. Mescolate le polveri all’olio essenziale e cospargete il composto all’interno delle calzature.
Lasciate agire una notte. Scuotete le scarpe per liberarle dalla polvere prima di indossarle.
Il trucco del freezer, a volte funziona
Uno dei rimedi fai da te per eliminare la puzza dalle scarpe è quello di avvolgerle in un sacchetto di plastica e lasciarle in freezer per una notte. Il freddo dovrebbe aiutarvi nella vostra impresa di sconfiggere i batteri. Non funziona sempre, ma spesso sì: tanto vale provare.
Il trucco delle bustine di tè
Per combattere la puzza nelle scarpe potete usare dei sacchettini assorbi odore e profumanti da lasciare dentro le scarpe quando non le utilizzate. I più semplici da procurarsi sono due bustine di tè nero. Altrimenti potete realizzarli da voi, basta un vecchio calzino piuttosto sottile che riempirete di bicarbonato di sodio e alcune gocce di un olio essenziale a vostra scelta, meglio se di eucalipto, pino o menta.