No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE BAMBINI

Come insegnare ai bambini ad allacciarsi le scarpe, la guida

Cecilia Nono by Cecilia Nono
29 Maggio 2018
in SCARPE BAMBINI
insgnare a mettere le scarpe ai bambini

Family

Come imparare ad allacciare le scarpe. Ogni bambino ha i suoi tempi (di solito imparano tra i 4 e i 6 anni) ma noi genitori possiamo insegnare come fare con alcune tecniche e con delle apposite per filastrocche per allacciare le scarpe.

E’ arrivato il momento, vostro figlio o vostra figlia dovrebbe imparare ad allacciarsi le scarpe da soli. Come si fa? Prima è meglio farsi questa domanda:

A che età i bambini si allacciano le scarpe da soli?

Porsi questa domanda è un buon modo per entrare nel panico. Come per il camminare, il parlare, l’usare le posate e il famigerato colorare nei margini ogni bambino ha i suoi tempi e non c’è nulla di male se nostro figlio impara a svolgere questi piccoli “compiti” da solo più tardi dei coetanei. In media, l’età in cui i bimbi imparano ad allacciare le scarpe si colloca fra i 4 e i 5 anni, ma molti raggiungono questo traguardo solo durante le scuole. Dunque non preoccupatevi!

Vedi anche: A che età mettere le scarpe ai bambini?

Naturalmente è assai più facile cominciare dalle scarpe con lo “strappo” o slip on. I lacci e i cinturini con la fibbia sono una conquista successiva! Quando però arriviamo a quel punto, ci sono diversi metodi che potete utilizzare per aiutarli a imparare.

Come insegnare ad allacciare le scarpe? 3 tecniche

Primo: state cercando un modo semplice per allacciare le scarpe, giusto? Allora, esistono vari modi per insegnare ad allacciarsi le scarpe a un bambino, ma il più semplice da eseguire e mostrare prevede di raccogliere in ciascuna mano un’asola e poi annodarle fra loro come fossero i due capi di una corda. Un trucco è quello di usare due lacci con due colori diversi ed esercitarsi insieme.

telaio per insegnare ai bambini ad allacciarsi le scarpe da soli

Secondo: per stimolare le capacità del bambino potete, sin da quando è piccolo, costruire o acquistare degli appositi telai di legno, cartone o stoffa con buchi, lacci, bottoni, fibbie, sui quali il piccolo potrebbe fare un po’ di pratica. Un modo divertente consiste nel costruire una “scarpa gigante” di cartone da allacciare con enormi lacci colorati.

Terzo: seguendo l’istinto, l’inventiva o qualche spunto dai tanti cartoni animati a stampo vagamente pedagogico che passano in tv o via Youtube (vedi sotto), sfruttate filastrocche e canzoncine che suggeriscano i movimenti corretti.

Ecco un esempio di filastrocca per allacciare le scarpe:

Il coniglietto ha due orecchie [si fanno due asole]

Gira intorno all’albero [una delle asole gira intorno all’altra]

E va nella sua tana [l’asola si infila nel buco]

Oppure:

Il treno va su due binari

I binari fanno un incrocio

e poi passano sotto la galleria.

In questo modo il bambino impara giocando e memorizza i movimenti grazie alla filastrocca.

Questo è un esempio di video dove si insegna a un bambino ad allarsi le scarpe:

Vedi anche: Come allacciare le sneakers, la nostra guida a tutte le tecniche

Questo invece è un utilissimo gioco educativo per imparare ad allacciare le scarpe, ma anche stimolare la manualità del bambino. E’ una scarpa in legno con vari tipi di nodi, un oggetto semplice che però unisce il piacere del gioco e della scoperta con la pratica dell’apprendimento. Molto consigliato su Amazon.

La Scarpa di legno per imparare ad allacciare – Su Amazon a 12,98 euro

scarpa per imparare ad allacciarsi per le scarpe

Cecilia Nono

Cecilia Nono

Giornalista, ama tanto le scarpe e la buona cucina

Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.