No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come lavare le scarpe di vernice senza rovinarle

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
1 Gennaio 2023
in GUIDE
lavare scarpe vernice

Scarpe di vernice sporche? Nessun problema. Lavare le scarpe di vernice senza rovinarle è più facile di quanto sembri. E ricordate: devono sempre essere lucide!

Così belle e lucide, le scarpe di vernice sembrano tra quelle più difficili da pulire, mentre è proprio il contrario: lavarle è piuttosto facile, anche se non siete un lustrascarpe professionista. Infatti proprio grazie alla verniciatura, questo tipo di scarpe sono piuttosto resistenti. L’importante è curare queste scarpe in modo che siano sempre belle lucide e mai opache.

Ecco alcuni consigli su come lavarle:

  • Evitare le spazzole, graffiano le vernice e vi ritroverete a fare più danni che altro, facendo perdere la lucentezza tipica delle scarpe di vernice.
  • Procuratevi invece invece un panno morbido, inumidito, o dei cotton fioc, tovaglioli di carta, spray lavavetri o latte detergente (sì, lo stesso che usate per il viso)
  • Come prima cosa pulite le scarpe con un panno asciutto, così da rimuovere polvere o altra sporcizia che potrebbe graffiare la superficie durante l’operazione di pulizia
  • Provate a passare semplicemente un panno inumidito: se le scarpe non sono molto sporche e le macchie non sono molto vecchie, avete già finito.

Altrimenti:

  • Lo sporco persiste? Provate allora a mettere un po’ di latte detergente e a pulire le scarpe con un panno. In alternative, se non avete il latte, provate a spruzzare un po’ di liquido lavavetri.
  • Se lo sporco è in punto preciso (ad esempio una strisciata) provate a strofinarla velocemente usando un cotton fioc.
  • Alla fine, asciugate tutto con un tovagliolo di carta o un panno, ovviamente asciutto e pulito.

A parte la sporcizia, può capitare che le scarpe abbiano delle screpolature dovute all’usura. Primo consiglio: comprate scarpe nuove! No, scherziamo. Anche qua c’è il modo di intervenire semplicemente applicando dell’olio di ricino o un altro olio vegetale che ammorbidisce la scarpa.

Se non siete riusciti a risolvere il problema con nessuno di questi consigli, potete sempre rivolgervi a un calzolaio, che saprà sicuramente indicarvi l’intervento giusto per il vostro problema.

Vedi anche: Come asciugare le scarpe senza rovinarle

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.