No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come lavare la soletta delle scarpe

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
30 Maggio 2018
in GUIDE
lavare soletta scarpa

Come lavare la soletta delle scarpe? Ecco una semplice guida per imparare a pulire la soletta delle scarpe in pochi facili passi.

Cosa fare quando le solette delle scarpe sono sporche o hanno cattivo odore? Capita infatti che, se utilizzate per molto tempo, le solette prendano un cattivo odore o che si sporchino. Vediamo qualche semplice modo per lavare le solette delle scarpe, evitare il problema della puzza e renderle come nuove.

Come lavare le solette passo dopo passo

1) Estrarle dalla scarpa

Le solette sono infatti un elemento che si inserisce all’interno della scarpa. Proprio perché collocate all’interno, è facile che prendano cattivi odori o che i calzini perdano colore, sporcandole. Il piede, costretto tutto il giorno dentro una calzatura, suda. La sudorazione a contatto con la soletta può provocare batteri che sono la causa dell’odore sgradevole. La prima cosa da fare è quindi toglierle dalla scarpa.

2) Preparare una lozione con cui pulirle

Dopo aver tolto le solette dalla scarpa, lo step successivo è quello di preparare il liquido con cui pulirle. Le soluzioni più indicate sono semplice acqua e sapone se ci sono delle macchie, e un composto di acqua e alcol puro per eliminare gli odori.

Prendete una bacinella, riempitela di acqua tiepida e sapone liquido o a scaglie, mescolate il tutto e la vostra prima lozione è pronta.

Per il secondo preparato, prendete un vaporizzatore e versateci dentro un po’ d’alcol puro e un po’ d’acqua tiepida, ed ecco la vostra lozione elimina-odori. Se non avete l’alcol in casa, potete anche usare del bicarbonato di sodio.

Mettete le solette dentro una busta di plastica insieme al bicarbonato e lasciatecele per una notte. La mattina successiva profumeranno non di rose, ma quasi!

3) Pulite le solette

Una volta che uno dei preparati è pronto, pulite finalmente le solette. Se usate acqua e sapone, è consigliabile usare una spugnetta o una spazzola e strofinare energicamente le solette.

Se invece usate il vaporizzatore con l’alcol, spruzzate il composto sulle solette. Questo le disinfetterà immediatamente, eliminando ogni cattivo odore.

4) Stendete le solette all’aria

Una volta pulite, è consigliabile stendere le solette all’aria aperta, se potete in giardino o su una terrazza. In questo modo si asciugheranno velocemente e saranno subito pronte per essere riutilizzate.

Ricordatevi sempre che questi preparati possono essere utili anche per pulire l’interno delle scarpe, non solo le solette. Nel caso quindi ne rimanga qualcosa, non gettatelo e riutilizzatelo. Buona pulizia!

Vedi anche: 

  • Solette in gel per tacchi: funzionano? Recensioni e opinioni

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.