Primadonna, borchie tacco grosso e tacco fino, anfibi, stivaletti bassi, alti e con brillantini, stivali cuissardes. Ecco le ultime novità della collezione autunno inverno di Primadonna Collection.
Primadonna, una collezione di stivaletti e stivali invernali alla moda e per accontentare tutte le donne. Dai tronchetti con tacco alto agli anfibi fino agli stivaletti con tacco grosso o bassi e gli alti alla coscia, le novità autunno inverno 2017 2018 del catalogo di Primadonna Collection sembrano non finire mai. Ecco la nuova collezione di scarpe.
Vedi anche: Primadonna scarpe 2018: catalogo estate
Primadonna stivaletti autunno inverno 2017 2018
Sono gli stivaletti che predominano nel nuovissimo catalogo 2017 2018 di calzature invernali di Primadonna, con più di quaranta modelli la collezione si distingue e per i colori e per i materiali scelti dal marchio di calzature italiano che vende il lusso a prezzo basso.
Particolare risalto viene dato ai modelli di tronchetti con tacco grosso borchie frange e fibbie e che troviamo in nero e bordeaux.
Molto belli e particolari invece sono i nuovi modelli di anfibi che per la stagione invernale Primadonna propone abbelliti da grandi strass rendendo in tal modo più femminile il classico stivale da combattimento.
Chi desidera invece un modello dallo stile Rock e più aggressivo viene accontentata con anfibi neri arricchiti da borchie e fibbie argentate
La collezione di stivali per l’inverno 2017 2018 proposta dal marchio italiano comprende anche una serie di modelli di calzature che possono accontentare anche le donne e ragazze meno audaci, e lo fa con stivali neri con tacco quadrato medio basso e fibbie ma abbelliti da perline nere e strass, e con il classico Beatles o con lo stivale basso con pelo
Chi cerca invece calzature invernali di tendenza belle ma particolari, viene accontentata con i tanti stivali realizzati in camoscio, ma tutti ricamati.
I colori di questi particolari stivaletti invernali sono il nero il bordeaux ma ci sono anche le scarpe in nudo sempre tutte con ricamo, mentre sulle scarpe nere oltre ai ricami floreali e colorati troviamo un modello di stivaletti gioiello tutto decorato con ricami e paillettes in argento.
Le altezze dei tacchi invece variano, per questa particolare collezione Primadonna non ha dubbi, tacco grosso e quadrato o tacco stiletto.
Stivaletti a punta con tacco altissimo con perle e borchie sul tallone, ankle boots e tronchetti in camoscio con brillantini o tacco brillante completano la collezione invernale.
Stivali Primadonna autunno inverno 2017 2018
Primadonna punta al massimo della femminilità e per l’inverno regnano incontrastati i cuissardes, e che il brand propone in modelli scamosciati neri con tacco alto e grosso. Ma ci sono anche stivali alla coscia con ricami sempre floreali e lo stivale gioiello nero sempre alto alla coscia decorato da piccole spille tutte con strass bianchi o colorati, e che rientra tra i modelli più belli di tutta la collezione scarpe di Primadonna Collection per l’autunno inverno 2017 2018.
Chi cerca calzature dallo stile più semplice troverà invece lo stivale basso in pelle nera che arrivano sotto al ginocchio o alti fino al polpaccio ma con gambale largo come dettano le ultime tendenze stivali per la moda donna invernale.
Il marchio Primadonna Collection
L’azienda nasce nel 2001 nel Sud Italia grazie all’intuito del suo fondatore Valerio Tatarella.
A distanza di 16 anni quest’azienda di calzature italiane è cresciuta diventando leader nel suo settore, grazie alla sua capacità di produrre e offrire un prodotto moda a prezzi economici, oltre a saper diffondere con abilità manageriale il franchising. L’impresa si è ampliata e sviluppata nonostante la grande crisi economica iniziata nel 2007 , crisi dalla quale invece il nostro paese sembra non uscire mai.
Oggi, Primadonna Collection S.p.a non solo vanta oltre 330 punti di vendita in Italia e all’estero, ma, continua ad espandersi, e con nuove aperture di negozi, e con nuove offerte di accessori moda donna
Valerio Tatarella non solo ha vinto, ma ha dimostrato in maniera tangibile: come e quando la crisi può diventare una vera opportunità per crescere, se hai intuito e tanta determinazione.