Per evitare la puzza è meglio scegliere scarpe che non fanno sudare, fatte di materiali di qualità. Vediamo come devono essere fatte le scarpe che non puzzano.
Stufi delle scarpe che fanno puzzare i piedi? Almeno una volta capita a tutti e i motivi sono quasi sempre due: errori nelle abitudini e scarpe sbagliate. Il problema del cattivo odore di scarpe o piedi ci crea spesso imbarazzo e disagio, non solo in noi ma anche in chi ci sta intorno. Non è bello quando ci accorgiamo che nell’aria c’è un odore sgradevole e che la fonte siamo proprio noi…
Ricordati che le cause principali della puzza delle scarpe sono tre:
- I batteri, che si sviluppano nei piedi e alle scarpe
- Il sudore, provocato dall’umidità e che fa prosperare i batteri
- I materiali, a volte di scarsa qualità, che anche su scarpe nuove già sviluppano cattivi odori
Quindi è fondamentale scegliere le scarpe giuste, oltre ad avere delle corrette abitudini. Vediamo come devono essere le scarpe che non fanno puzzare.
Devono essere scarpe di qualità fatte con materiali di qualità
Scarpe troppo economiche probabilmente ti faranno puzzare i piedi, soprattutto se fate in materiali sintetici magari importati dalla Cina… Preferisci scarpe di qualità, con materiali naturali oppure materiali tecnici pensati appositamente per far respirare il piede.
Sappi che le scarpe in pelle sono quelle che puzzano meno, assieme a quelle di cotone e altre fibre naturali.
Per evitare puzza e sudore meglio le scarpe traspiranti
In particolare le scarpe da ginnastica sono più a rischio di cattivi odori delle altre calzature. Anche qua pensaci bene prima di comprare qualche affaro super economico che poi ti provocherà situazioni di imbarazzo. Esistono migliaia di scarpe traspiranti che consentono un’areazione del piede, che può così respirare e non accumulare umidità, calore e sudore.
Con le scarpe chiuse usa i calzini
Le scarpe non devono puzzare, ok, ma nemmeno i piedi e i calzini. Con le scarpe chiuse cerca di usare sempre i calzini per prevenire sudore, batteri e cattivi odori. Calze in materiali naturali, non sintetici, e anche qua vale il discorso della qualità. Da evitare assolutamente l’uso prolungato delle stesse scarpe.
Quando possibile, preferisci le scarpe aperte
Chi va in giro sempre scalzo non si sbaglia: ai piedi fa bene essere liberi. Non tenerli sempre chiusi in scarpe e calze. Appena possibile usa le scarpe aperte, come i sandali, che tendenzialmente sviluppano meno puzza rispetto alle scarpe chiuse, a patto ovviamente di una corretta igiene e di una giusta manutenzione e pulizia della scarpa.