No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come togliere le macchie di neve dalle scarpe

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
24 Gennaio 2018
in GUIDE
Come togliere le macchie di neve dalle scarpe

Quando si cammina sulla neve può capitare che il sale lasci delle macchie sulle scarpe. Vediamo come eliminarle. E sappiate che non sempre è colpa della neve.

Una passeggiata sulla neve e ora avete delle macchie sulle scarpe. Attenzione: in alcuni casi va detto che non è colpa solo della neve.

Come togliere le macchie di neve dalle scarpe

Nella maggior parte dei casi sì, sulla neve, soprattutto in città, si trova il sale distribuito nelle strade durante i mesi invernali. Ma se si tratta di scarpe di pelle la causa è la pelle stessa. Infatti la pelle durante la concia viene trattata con il sale, così quando la scarpa viene a contatto con l’acqua – la neve sciolta – può capitare che raggiunga la parte della pelle dove si trova il sale, che a quel punto produce una macchia bianca. Ma vediamo come togliere le macchie di neve dalle scarpe, che siano di pelle o no.

Come eliminare le macchie di sale

E’ fondamentale pulire le scarpe subito, dato che col tempo la macchia diventa più difficile da togliere e può rovinare la scarpa. Ci sono diversi metodi. Eccone alcuni:

  1. Preparate una soluzione composta da due parti di acqua e una parte di aceto. Versatela su un panno (ovviamente pulito) e pulite delicatamente la scarpa. Poi lavatela con un panno inumidito di acqua (senza aceto) e aspettate che la scarpa si asciughi perfettamente. Attenzione all’asciugatura, le scarpe di pelle non devono bagnarsi troppo. Leggete la nostra semplice guida Come asciugare le scarpe senza rovinarle. 
  2. Un altro metodo è quello di usare un prodotto apposito per l’occasione. Potete chiedere nei negozi di scarpe o direttamente a un calzolaio. Se si tratta di una macchia bianca che proprio non vuole andare via dalla scarpa di pelle allora è il caso di utilizzare uno shampoo per pelle da applicare sulla macchia e da far agire per qualche ora.

Ovviamente, come sempre quando si parla di manutenzione della scarpa, la prevenzione è fondamentale.

Se dovete camminare sulla neve è meglio scegliere scarpe adatte. Se invece vi trovate semplicemente a fare una passeggiata o una bella camminata in città, senza la possibilità di scegliere prima le scarpe, potreste applicare un prodotto per rendere le scarpe impermeabili. Ci sono tanti spray impermeabilizzanti in commercio, nei negozi di scarpe ma anche nei comuni supermercati. Accertatevi però che siano adatti al tipo di tessuto della scarpa.

Altro accorgimento: se riuscite, cercate di non affondare completamente la scarpe nella neve, ma di limitare il contatto alla suola. In questo modo dovreste evitare o almeno limitare le macchie di sale.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.