No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Come dire scarpe in… tutte le lingue

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
5 Aprile 2017
in GUIDE
scarpe lingua inglese-francese

Il dizionario delle scarpe. Come si chiamano le scarpe in inglese, francese, tedesco, spagnolo? Ogni lingua ha la sua parola. Ecco un semplice elenco di traduzioni per ogni tipo di scarpa.

Come si dice scarpe in tutte le lingue del mondo? Può capitare che vi troviate all’estero e vogliate comprare delle scarpe, o magari mentre le cercate su internet, e il nome delle scarpe non vi viene (a volte non ci ricordiamo come si chiamano nemmeno in italiano). Vediamo le traduzioni delle scarpe, non proprio in tutte le lingue del mondo ma in quelle più usate dalle nostre parti.

Come si dice scarpe in inglese

  • In inglese le scarpe si chiamano SHOES
  • Le scarpe da ginnastica si chiamano SNEAKERS
  • Più in generale le calzature si chiamano FOOTWEAR
  • Il negozio di scarpe si dice SHOE STORE O SHOE SHOP
  • La taglia o il numero si dice SIZE

Come si dice scarpe in francese

  • In francese le scarpe si chiamano CHAUSSURE
  • Il negozio di scarpe si chiama MAGASIN DE CHAUSSURE
  • I sandali si dicono SANDALE
  • Le scarpe da ginnastica sono le TENNIS, ma potete chiamarle ovunque sneakers
  • Il numero delle scarpe viene chiamato POINTURE

Come si dice scarpe in tedesco

  • In tedesco la scarpa si chiama SCHUH
  • Le scarpe da ginnastica si dicono TURNSCHUHE
  • Il negozio di scarpe si chiama SCHUHGESCHÄFT
  • Il numero di scarpe si dice SCHUHGRÖßE

Come si dice scarpe in spagnolo

  • In spagnolo le scarpe si dicono ZAPATOS
  • Le scarpe da ginnastica si chiamano ZAPATILLAS
  • Il negozio di scarpe si chiama ZAPATERIA
  • Il numero si chiama semplicemente NÚMERO DE ZAPATOS

Come si traducono ballerine, scarpe coi tacchi, stivali e altre scarpe

A parte i termini generici per indicare le scarpe, ogni lingua ha i suoi termini specifici per chiamare certi tipi di scarpe. Facciamo qualche esempio, sempre in inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Stivali

stivali come si diceStivali, stivaletti, scarponcini, anche in italiano abbiamo molte parole per chiamare gli stivali. In alcune lingue, come l’inglese, ce ne sono ancora di più. Limitiamoci alla parola stivale e vediamo le traduzioni più generiche nelle varie lingue.

  • In inglese gli stivali si chiamano BOOTS, ma ovviamente ne esistono sono decine e decine di tipi
  • In francese gli stivali si dicono BOTTES
  • In tedesco si chiamano STIEFEL
  • In spagnolo si chiamano BOTAS

Scarpe coi tacchi

Traduzioni ancora più varie per le mitiche scarpe da donna coi tacchi. Ce ne sono di tanti tipi e sono tante le parole per indicarle. Facciamo qualche esempio.

  • In inglese si chiamano HEELS per indicare i tacchi, HIGH HEELS per i tacchi alti, più generalmente PUMPS
  • In francese si chiamano TALONS
  • In spagnolo si chiamano ZAPATOS DE TACONES o DE TACON ALTO
  • In francese si chiamano STÖCKELSCHUH

Precisazioni: per pumps si intendono scarpe décoletté ma dall’aspetto un po’ più aggressivo, con tacchi alti e platform. Ma non è così semplice e le definizioni variano. Ad esempio décolleté, la parola che noi usiamo per le scarpe aperte, vuole dire più in generale scollatura. Dunque una cosa sono le parole che vengono usate per indicare le scarpe, un’altra i nomi precisi di alcuni modelli di scarpe.

Ballerine

ballerine come si dice

Il nome di queste scarpe sempre alla moda viene dall’italiano ballerina, quindi alcune traduzioni sono facili, altre meno. Ecco come si chiamano le ballerine nelle varie lingue:

  • in inglese si chiamano semplicemente FLATS o flats shoes, da non confondere con le ballet shoe, che sono le scarpe da ballo.
  • in francese si chiamano BALLERINES
  • in tedesco si chiamano BALLERINA SCHUH
  • in spagnolo si chiamano BAILARINA, cioè la traduzione esatta di “ballerina”

Pantofole, ciabatte, sandali

Anche in italiano abbiamo tante parole per indicare calzature simili. Idem nelle altre lingue. Vediamo alcune traduzioni di pantofole, ciabatte e sandali.

  • In inglese pantofola si dice SLIPPER (che in italiano è la pianella), sinonimo anche di ciabatta, che può essere anche SLIP-ON
  • In francese la pantofola si chiama PANTOUFLE
  • In tedesco si chiama HAUSSCHUH o PANTOFFEL
  • In spagnolo si chiama ZAPATILLA o PANTUFLA

Più in generale, il sandalo si chiama SANDAL in inglese, SANDALIA in spagnolo, SANTAL o SANDALE in francese, SANDALE o SANDELHOLZ in tedesco.

Come si dice infradito nelle varie lingue

infraditoOvviamente in vacanza può capitare di dover comprare delle infradito, o di averle perse, o insomma in generale di dover parlare di infradito in un’altra lingua. A parte i termini generali che abbiamo visto sopra per indicare ciabatte e sandali, ecco alcune traduzioni di infradito.

  • In inglese infradito si dice FLIP-FLOPS (attenzione perchè si traduce anche in THONGS, ma è il perizoma)
  • In francese infradito si dice TONGS
  • In spagnolo infradito si dice CHANCLETAS
  • In tedesco infradito si dice FLIP-FLOPS

Altri consigli

Ricordatevi che i numeri delle scarpe possono cambiare in base al paese dove le acquistate. A questo proposito prendete come esempio la nostra tabella di conversione scarpe per taglie europee, americane, inglesi, per uomo, donna e bambini.

Se invece siete in viaggio o in vacanza e state cercando negozi dove comprare scarpe, date un’occhiata alle nostre guide agli acquisti per le città di Londra, Parigi, New York e Milano, oltre alla nostra sempre valida guida per comprare scarpe online.

Ricordate anche che, almeno se vi trovate in Europa o in paesi dove l’inglese è abbastanza diffuso, se proprio non vi viene il termine nella lingua del posto potete usare il termine inglese. Una parola come “sneakers” ad esempio è ormai internazionale. Se proprio non riuscite a spiegarvi, una soluzione può essere quella di cercare sul cellulare (in italiano) la scarpa che volete e mostrarla al negozionante sul display.

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.