No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Micosi alle unghie, come riconoscerle e rimedi naturali

Manuele Grosso by Manuele Grosso
18 Maggio 2017
in SALUTE DEL PIEDE
micosi unghie rimedi naturali

Micosi ai piedi: è uno dei disturbosi più fastidiosi che colpiscono le unghie e a volte non è così semplice da eliminare. Vediamo di cosa si tratta, perché vengono i funghi ai piedi e come si può curare la micosi.

micosi unghie rimedi naturali

La micosi alle unghie dei piedi è una patologia fastidiosa che necessita di tempo per essere debellata. In questo articolo vediamo come riconoscerla, quali sono i rimedi farmacologici ma anche quelli naturali, compresi i cosiddetti rimedi della nonna, di questo disturbo che in termini medici si chiama onicomicosi.

Cos’è l’onicomicosi

L’onicomicosi è una patologia prodotta da alcuni funghi, chiamati miceti. I funghi interessati sono in particolare Trichophyton, Achorion e Microsporum. Più raramente l’affezione è generata da altri tipi di miceti.
La micosi non tende a regredire spontaneamente ma si cronicizza (quindi va trattata correttamente) e colpisce sia singole unghie che unghie di diverse dita (dei piedi, soprattutto, ma anche delle mani).

L’onicomicosi può presentarsi dopo la frequentazione di luoghi pubblici molto umidi, dove questi funghi proliferano più facilmente: per una buona prevenzione quindi occorre fare attenzione ad utilizzare ciabatte da doccia personali e in generale a tenere una buona igiene di base.

Le persone anziane e chi soffre di diabete hanno maggiore incidenza di micosi: invecchiando, le unghie si inspessiscono e sono terreno più facile di conquista dei funghi. Se la diffusione del fungo è forte può intervenire anche dolore al dito interessato e in qualche caso possono presentarsi unghie che puzzano con un odore inconsueto.

Come riconoscere la micosi alle unghie

La propagazione di funghi nelle unghie si riconosce per il tipico colorito nuovo che assumono: dal giallino tenue al giallognolo più intenso; possono insorgere anche macchioline di colore più scuro. Oltre alla modificazione del colore si presenta anche una variazione della consistenza dell’unghia con ispessimento, i bordi non sono più regolari come nelle unghie sane, le unghie poi possono spezzarsi e diventare molto fragili.

Come curare le micosi alle unghie

La cura tradizionale è fondata sull’utilizzo di antimicotici, per uso locale e generale. Non è ha tempistiche brevi, data la resistenza dei funghi, e deve essere protratta per almeno due mesi.

La cura naturale delle micosi delle unghie

Premesso che la cura definitiva è quella descritta nel paragrafo precedente (con antimicotici) e che la valutazione deve sempre essere fatta dal medico curante o dallo specialista, ci sono anche alcuni aiuti naturali che possono essere impiegati per coadiuvare l’intervento come ad esempio pediluvi con acqua tiepida e aceto o con sale marino o con tee tree oil, preparazioni a base di succo di limone e aglio da spalmare sulla zona interessata.

A livello alimentare può essere utile evitare tutti i prodotti che contengono grosse quantità di lievito, dai panificati alla birra. Un’altra accortezza è quello di lavare le calze e tutti gli indumenti che sono stati soggetti a possibile interazione con la micosi ad alta temperatura e con prodotti disinfettanti. Opportuno anche sterilizzare in acqua bollente tutti gli attrezzi usati per il taglio e la limatura delle unghie.

Manuele Grosso

Manuele Grosso

Giornalista, ama le scarpe e lo sport soprattutto il rugby..

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.