No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Dolore ai piedi: i più frequenti dolori ai piedi da non sottovalutare

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
5 Novembre 2018
in SALUTE DEL PIEDE
Dolore ai piedi

Dolore ai piedi: cosa vuol dire? E’ importante capirlo e non sottovalutare il problema. Vediamo le possibili cause del dolore ai piedi.

Il dolore ai piedi non è mai da sottovalutare, perché i piedi sono fondamentali per la qualità della vita quotidiana e anche perché sono campanelli d’allarme di tantissime patologie. Basta non farsi prendere dal panico e capire l’origine del dolore. Il dolore al piede in molti casi ha un’origine chiara e si può curare, quindi tranquilli. Ma come prima cosa…

La prima cosa da fare è capire esattamente quale zona del piede vi fa male

Può riguardare problemi ai muscoli, alle ossa, problemi vascolari, neurologici o dermatologici. Il consiglio, sopratutto in caso di dolori inspiegabili e insistenti, è di rivolgersi al proprio medico di cura. Vediamo quali sono le cause più frequenti di dolori ai piedi.

Dolori ai piedi: i disturbi più frequenti

Dolore al tallone

Uno dei più frequenti dolori ai piedi riguarda la parte posteriore, in particolare il tallone. Tra le cause: fratture, microtraumi, infiammazioni, tendiniti, malattie come artrite gottosa, artrite reumatoide, artrosi, borsite, gotta. Uno dei disturbi più frequenti è la tallonite, un’infiammazione dolorosa che colpisce il calcagno. Può riguardare anche i bambini.

Dolore alla piante del piede

Il dolore alla pianta del piede è uno dei più frequenti. le cause sono tante e proprio per questo è importante prima di tutto individuare quella giusta. Cercate di capire ad esempio se fate qualcosa di sbagliato nella postura, se indossate scarpe sbagliate, se avete fatto movimenti che potrebbero aver provocato il dolore. Cercate di capire se si tratta di fascite plantare, un’infiammazione del tessuto tra calcagno e arco del piede.

Dolore nella parte anteriore del piede e tra le dita

I sintomi del neuroma di Morton sono un dolore iniziale nella parte anteriore del piede, una sindrome che consiste nell’aumento di volume di un nervo che passa tra le dita dai piedi. E’ una patologia fastidiosa a volte causata anche dall’utilizzo di scarpe sbagliate. La prevenzione è molto importante, mentre per quanto riguarda i rimedi esistono varie  terapia antinfiammatorie e, in alcuni casi, l’intervento chirurgico.

Dolori articolari: artrosi ai piedi

I sintomi dell’artrosi ai piedi sono dolore e gonfiore, rigidità, spesso arrossamento della parte infiammata. L’artrosi colpisce le articolazioni: le cartilagini e le ossa del piede si infiammano e si deformano provocando dolore e difficoltà nei movimenti. Facilmente riconoscibile anche dal medico di base, oppure tramite una visita con il podologo.

Dolore ai piedi causato dalle scarpe sbagliate

Scarpe troppo strette, scarpe del numero sbagliato, scarpe scomode, scarpe tenute per troppo tempo ai piedi… Le cause sono tante, ma di certo usare scarpe sbagliate è una delle cause più frequenti di dolori fastidiosi. In questi casi per fortuna più che ricorrere al medico è sufficiente cambiare scarpe. Problemi simili con il dolore causato dalle scarpe nuove, anche quello per fortuna facilmente risolvibile.

Prurito e dolori ai piedi

Anche il prurito ai piedi, specialmente se associato al dolore, è un fastidio da non sottovalutare. Le cuase possibili sono tante. Allergie, infezioni batteriche, micosi e funghi, oppure un fenomeno noto come geloni. Anche le vesciche nella fase iniziale e se non trattate possono provocare prurito. Così come dermatiti, psoriasi e altri problemi dermatologici. In particolare in gravidanza il prurito ai piedi è da indagare perché potrebbe anche indicare disfunzoni del fegato.

Piede piatto e piede cavo

Altra patologia del piede abbastanza diffusa è quella conosciuta come piede piatto. Riguarda una conformazione anomala della pianta dei piedi, non ad arco come nella maggior parte dei casi, ma piatta. E’ un problema che riguarda anche i bambini ed è risolvibile. Patologia simile, ma opposta, è quella che del piede cavo, dove invece il problema è la pianta troppo arcuata, che provoca dolore nei movimenti.

Il dolore del dito a martello

Il dito a martello provoca dolore durante lo sforzo, gonfiore e difficoltà nell’estensione totale del dito del piede. E’ una deformazione dell’articolazione ed è quasi sempre provocato da un trauma. E’ di facile diagnosi ed è curabile, con il pieno recuperodelle normali funzioni, con un po’ di pazienza rivolgendosi al proprio medico e in seguito a uno specialista.

Dolore ai calli: l’occhio di pernice

Ovvero, l’ispessimento dell’epidermide che provoca il fastidioso e doloroso disturbo conosciuto come occhio di pernice, spesso provocato da calzature non adatte. Si riconosce facilmente perché, oltre al dolore, si crea appunto un callo simile all’occhio di una pernice.

Piede equino

Un disturbo che riguarda i piedi forse poco conosciuto è quello che si chiama piede equino, ovvero una grave deformazione che curva il la parte anteriore del piede verso il basso. Si tratta di un disturbo congenito che provoca problemi nella normale deambulazione. Inutile dire che ovviamente al disturbo, oltre a un peggioramento della qualità della vita, è associato anche non poco dolore. Se si interviene in tempo esistono per delle cure.

Dolore piede in appoggio

Quando si sente dolore appoggiando il piede è sempre bene non sottovalutare il problema. Se il dolore di concentra nella zona della caviglia può trattarsi di una “semplice” distorsione, più o meno grave, oppure di una frattura o microfrattura, che può riguardare anche altri parti del piede. Se la zona è quella del tallone potrebbe riguardare una tallonite. In generale è bene rivolgersi immediatamente al medico che vi consiglierà gli esami diagnostici necessari.

Il dolore all’alluce valgo

L’alluce valgo è un’infiammazione della borsa mucosa dell’alluce, che si deforma provocando dolore e problemi nei movimenti anche più semplice come indossare una scarpa. A seconda della gravità è possibile intervenire: rivolgeti al vostro medico per una diagnosi. In molti casi viene suggerito di usare scarpe adatte all’alluce valgo, ovvero o aperte o chiuse ma non troppo strette ai lati.

Dolore alle dita dei piedi: l’unghia incarnita

Uno dei disturbi più frequenti e, nella maggior parte dei casi, meno gravi che riguardano il dolore  alle dita dei piedi è la cosiddetta unghia incarnita. La causa spesso è semplicemente l’utilizzo di scarpe troppo strette. L’unghia incarnita provoca dolore e gonfiore e difficoltà a camminare. Si può curare abbastanza facilmente ma soprattutto si può prevenire con alcuni semplici accorgimenti, a partire dall’uso meno frequente di scarpe chiuse.

Queste alcune delle cause e dei sintomi più frequenti del dolore ai piedi. Ovviamente possono esserci molte altre patologie o disturbi, qui abbiamo riportato solo alcuni dei più frequenti.

Se avete dolori ai piedi, ricordiamo ancora, come prima cosa rivolgetevi al vostro medico. Se volete condividere la vostra esperienza scriveteci nei commenti. 

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.