No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Che scarpe mettere per un colloquio di lavoro?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
30 Settembre 2015
in GUIDE
Che scarpe mettere per un colloquio di lavoro?

Non vuoi sembrare appariscente, ma nemmeno sminuire la tua personalità. Che scarpe è meglio indossare a un colloquio di lavoro? Dipende. Una regola fissa c’è: comode. Se i piedi sono comodi, anche la mente lo è. E ricordate che l’occhio degli altri cade spesso proprio lì: sulle scarpe.

Il colloquio di lavoro è uno di quei momenti in cui si vuole fare bella figura e sembrare sicuri di sè, a prescindere dal nostro curriculum e dalle nostre capacità. Quindi che scarpe mettere? Ovviamente dipende da come vi vestite. Purtroppo il colloquio di lavoro è uno di quei casi in cui la prima impressione è quella che conta. In generale meglio indossare qualcosa di sobrio ma non troppo: che lasci comunque spazio alla vostra personalità, e studiare bene gli abbinamenti. A volte può bastare un piccolo dettaglio, un accessorio, un gioiello, una borsa, per fare la differenza. Oppure le scarpe.

La regola importante è che siano comode

C’è chi arriva fino al luogo di incontro con le scarpe da ginnastica e poi si cambia le scarpe in macchina o in un bagno pubblico. Un po’ come Superman che si cambia nelle cabine telefoniche e abbandona i panni del noioso e imbranato Clark Kent per diventare un super-eroe. Questo può servirvi per darvi la carica, forse. Ma il consiglio è di indossare delle scarpe comode, che conoscete bene, che avete già provato varie volte. Perché in questo modo vi sentirete a vostro agio, non ci sarà una fonte di stress fisico che non rifletterà sul vostro comportamento. Non è un’esagerazione: delle scarpe scomode, in un momento di ansia come può essere quello di un colloquio, possono compromettere il vostro comportamento. Se i piedi sono comodi, anche la mente lo è.

Dipende dal vestito, ma anche dal lavoro

Minimal ed elegante
Minimal ed elegante

Inutile dire che sono da scartare vestiti eccessivi oppure troppo sciatti. Insomma bermuda e felpa con il cappuccio con i sandali – come fece un giovane Mark Zuckerberg – no. E nemmeno hot pants, leggins o altri vestiti più adatti a una corsa o alla palestra. Meglio andare sul classico. Colori non troppo vivaci, senza però esagerare con il total black, non siete nè a un funerale nè a una sfilata di moda. Considerate prima che tipo di lavoro, che tipo di azienda, e in base a questo scegliere il vostro look. Ricordando sempre di esprimere personalità pur restando sobri. Se ad esempio si tratta di un lavoro nel campo creativo o informatico, uno stile nerd – ma con classe – può essere adatto. Ma niente sandali o sneakers, mi raccomando!

Tacchi sì, ma…

Per le donne: tacchi sì o no? La risposta è assolutamente sì. I tacchi, anche a spillo, non sono vistosi in sé, basta saperli portare con stile ed eleganza. Dei tacchi con un non troppo classico, ma anzi un po’ originale, oppure dei tacchi a spillo con dei pantaloni e una camicia, possono trasmettere un’aria sensuale, piacevole e professionale. Insomma una sensazione di sicurezza senza però trasformarsi nell’imitazione di una femme fatale, col rischio di sembrare frivola o al contrario troppo aggressiva.

Vedi anche: Tacchi a spillo in ufficio, da evitare?

Per gli uomini

Anche per i maschietti stesso consiglio: osate pure, sentitevi sicuri di voi stessi, ma occhio a non sembrare troppo eccentrici. Evitate troppi accessori, meglio un look minimal e scarpe comode. Pantaloni con giaccia e camicia – cravatta a vostra scelta – vanno sempre bene. Per le scarpe, studiate bene l’abbinamento, evitate quelle da ginnastica: se è adatto al tipo di lavoro che cercate, lo stile classico è sempre vincente. Se invece si tratta di un lavoro meno “formale” o più creativo, la giacca e la cravatta potrebbe essere di troppo, allora sentitevi liberi di essere più casual ma sempre con stile, come Steve McQueen.

Ricordatevi: l’occhio cade lì

State pensando: ma sì alla fine chi se ne frega, mica mi guarderanno le scarpe! E invece sì. Durante una conversazione spesso l’occhio cade proprio sulle scarpe. Soprattutto se avete le gambe accavallate è probabile che le vostre scarpe si notino. Quindi, uomini e donne, controllate che siano pulite e ben curate, che sotto la suola non ci sia attaccato niente, e cercate di dare un’impressione di pulizia.

Vedi anche: Curiosità, perché si dice “fare le scarpe” a qualcuno?

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.