No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Tallone screpolato, come evitarlo e rimedi per curarlo

Cecilia Nono by Cecilia Nono
27 Giugno 2015
in SALUTE DEL PIEDE
tallone screpolato

Cosa fare se i talloni tendono a essere screpolati, secchi e dolenti? Vediamo come prevenire questo problema dei piedi e come curarlo. Prima di tutto dovete capire la causa.

La causa dei talloni screpolati è la disidratazione: se la pelle si spacca significa che non è stata nutrita e “dissetata” a sufficienza. Ciò può dipendere dalla scarsa cura per la propria cute, dall’uso (magari per lavoro) di calzature costrittive o ruvide, dal contatto con sostanze irritanti o cosmetici di scarsa qualità. Anche l’alimentazione sregolata, naturalmente, influisce sulla salute della pelle. Il tallone screpolato è inoltre sovente connesso all’obesità, a causa del peso che il piede deve sostenere quando è infilato nella scarpa.

Rimedi per i talloni screpolati

Se non lo si è fatto prima, è importante provvedere a un’idratazione costante con creme nutrienti specifiche. In farmacia ne esistono molte, ma anche l’erboristeria può dare un valido aiuto: le formule di trattamento migliori infatti sono quelle che contengono olii vegetali molto ricchi, per esempio il burro di karité, l’olio di mandorle dolci, quello di argan, di camomilla o di ricino. Questi olii si possono utilizzare anche puri, dopo il pediluvio o più volte durante il giorno.

Vedi anche: Prurito ai piedi: le cause principali e come intervenire

Quando la visita dal dottore

Per le situazioni più serie un podologo potrà invece consigliare un trattamento medico vero e proprio, eventualmente associato all’uso di antibiotici. È utile associare alla crema idratante l’abitudine di un’esfoliazione settimanale non troppo energica, per eliminare le cellule morte e l’accumulo superficiale di cheratina. L’esfoliazione deve essere però evitata se la pelle presenta fessurazioni e ferite.

E’ importante anche idratare la cute e l’intero organismo dall’interno, bevendo molta acqua. Fondamentale anche un equilibrato apporto di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B la cui carenza produce proprio, fra le altre conseguenze, pelle secca e screpolata.

Vedi anche: Come prevenire la micosi ai piedi

Un problema antiestetico, ma non solo

L’effetto è sicuramente antiestetico: la pelle del tallone appare arida, rugosa e trascurata, i collant si smagliano, i sandali certo non donano. Ma il problema dei talloni screpolati non è solo una questione di immagine: la pelle disidratata crea una sensazione di disagio, può irritarsi facilmente, spaccarsi dando origine a sanguinamenti e aprire la porta a infezioni e micosi.
La cosa migliore sarebbe non arrivare a questo punto, e intervenire per tempo con una cura costante e amorevole dei nostri piedi.

Vedi anche: Scarpa aperta? Piede curato! La guida

E le scarpe?

E nel frattempo, che scarpe indossare? Se d’inverno la situazione è più semplice, per sopravvivere alla calura estiva senza mostrare l’inestetismo del tallone screpolato (e anche per non lasciarlo a contatto diretto con la polvere, la sabbia…) si può trovare un valido supporto nelle calzature slip on in tela, tipo le intramontabili espadrillas, tornate in auge e dunque facilmente reperibili in tanti modelli femminili e spiritosi.

Vedi anche: Piedi gonfi con il caldo, cause e rimedi

Cecilia Nono

Cecilia Nono

Giornalista, ama tanto le scarpe e la buona cucina

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.