No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE MANIA Cinema e tv

Trasformarsi indossando le scarpe degli altri

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
11 Settembre 2015
in Cinema e tv
Trasformarsi indossando le scarpe degli altri

Nel film “The Cobbler” con Adam Sandler il protagonista – un calzolaio – si trasforma in altre persone indossando le loro scarpe. Un nuovo esempio di scarpe magiche nella storia del cinema.

the cobbler il calzolaioE se mettendo le scarpe di altre persone diventassimo quelle persone? E’ lo spunto folle e geniale del divertente film “The Cobbler”, ovvero il calzolaio, con Adam Sandler, uscito qualche mese fa.

Vedi anche: Scarpe e cinema: le più famose scarpe dei film

La storia, senza dubbio originale, è questa: Il protagonista Max è un calzolaio che lavora nel negozio di famiglia, dove ha preso il posto del padre, sparito da tempo. Annoiato, intrappolato in una routine sempre uguale e un po’ depresso, un giorno Max ripara delle scarpe con un vecchia macchina per cucinare e scopre che, indossandole, si trasforma nel proprietario delle scarpe. Prova con altre scarpe e di volta in volta diventa una persona diversa, uomini, donne, anziani, giovani. Indossando le scarpe degli altri può cambiare aspetto e voce.

Ovviamente questo è lo spunto per una (dis)avventura molto divertente e piuttosto imprevedibile, soprattutto nel finale. E c’è anche una storia d’amore.

13-the-cobbler.w1200.h630

E chissà, forse è un po’ così come si vede nel film. Dopotutto si dice “mettersi nei panni degli altri” e con le scarpe è la stessa cosa. Che succede se indossiamo delle scarpe che non sono nostre? Di sicuro si prova una sensazione strana, non ci trasformiamo come capita in “The Cobbler”, ma ci sentiamo diversi, questo è sicuro.

Le scarpe magiche sono apparse anche in altri film. Pensiamo alle mitiche scarpette rosse del Mago di Oz, che permettevano alla protagonista di tornare a casa. E, a proposito di scarpette rosse (scarpe rosse non così impossibili da abbinare, ricordiamo), esiste anche l’omonimo film “Scarpette rosse” ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Per non parlare poi delle scarpette di Cenerentola. Insomma, anche nel cinema, le scarpe non hanno mai smesso di essere fonte di ispirazione.

Vedi anche: Le scarpe dicono molto della nostra personalità

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.