No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Si possono tingere gli stivali in camoscio senza rovinarli?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
16 Novembre 2016
in GUIDE
tingere-stivali-camoscio

Le scarpe in camoscio possono cambiare colore? Sì, ma con riserva. Gli stivali di camoscio si possono tingere, a patto che si agisca nel modo giusto. Ecco una guida per scoprire come fare.

tingere-stivali-camoscio

Tingere le scarpe è un’operazione che si può fare, anche se in certi casi va fatta particolare attenzione perché si rischia di sbagliare. Il camoscio è un materiale abbastanza delicato e allo stesso tempo uno dei più usati per la fabbricazione delle calzature. Infatti una scarpa di camoscio è sempre elegante e garanzia di buon gusto. Ma si possono tingere gli stivali in camoscio? Si può cambiare colore alle scarpe senza però rovinarle Sì, ma vediamo come.

Vedi anche: Come tingere le scarpe

Di cosa servirsi per tingere gli stivali in camoscio

Per cambiare il colore ai vostri stivali o scarpe di camoscio, la prima cosa da fare è munirsi di tutta l’attrezzatura. Uno spazzolino, un prodotto apposito per la tintura di scarpe scamosciate, che può essere acquistato online anche per una cifra intorno ai 10 euro, dei guanti, della carta di giornale.

Riempire le scarpe con la carta

Prendete la carta di giornale e inseritela all’interno delle scarpe. Se non avete della carta di giornale, potete anche utilizzare dei calzini piuttosto spessi. Imbottire la scarpa con questi materiali serve a fare in modo che, durante il processo di tintura, la forma originaria della tomaia rimanga invariata. Se colorate le vostre scarpe senza provvedere a imbottirle di carta, l’umidità della tintura potrebbe infatti deformare il camoscio e rovinare definitivamente le calzature.

Ripulire la scarpa o lo stivale con lo spazzolino

Il camoscio è un materiale che accumula facilmente polvere e sporco. Se non volete verniciare anche lo sporco quindi, provvedete a pulire la scarpa prima di colorarla. Un semplice spazzolino da denti potrebbe essere sufficiente ad eliminare tutte gli accumuli di polvere. Se uno spazzolino non vi sembra abbastanza però, esistono i commercio anche delle spazzole con le setole in gomma adatte proprio ad un materiale come il camoscio.

Vedi anche: Come pulire le scarpe scamosciate

Applicate la tintura

Se volete avere un risultato uniforme, applicate la tintura sia sulla suola che sulla tomaia. Se invece vi piace l’effetto bicolor, passate la sostanza soltanto sulla tomaia. Per evitare di macchiare la suola però, usate dello scotch di carta per definirne i bordi, in modo che il colore non macchi anche le parti che non volete colorare. All’interno delle confezioni della tintura normalmente sono inclusi anche pennello e spugna. Nel caso non ci fossero, potete munirvi di un semplice pennello autonomamente. Una soluzione alternativa è imbevere un batuffolo di cotone e usarlo a mo’ di spugna sulla tomaia. Ricordatevi che per fare questa operazione sono assolutamente necessari i guanti.

Lasciate le scarpe ad asciugare

Una volta che avete applicato la tintura alla tomaia, entrambe le scarpe saranno di un altro colore. Ovviamente a monte potete scegliere per che gradazione optare: se un beige naturale che ravvivi il colore originario, o tutt’altro colore. Quando avete finito di colorarle, lasciate le vostre scarpe ad asciugare all’aria. Potrete voi stessi osservare come, ad un prezzo modico, vi ritroverete con degli stivali di camoscio praticamente nuovi!

Vedi anche: Dove mettere le scarpe? 10 soluzioni geniali

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.