No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home GUIDE

Conversione taglie americane scarpe uomo, donna, bambini: i trucchi per non sbagliare

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
11 Dicembre 2022
in GUIDE
conversione scarpe americane

Le misure delle scarpe non sono tutte uguali: ecco come risolvere il problema della conversione delle taglie americane scarpe. Le tabelle aiutano ma non bastano: bisogna essere un po’ furbi.

Le taglie americane di scarpe sono diverse da quelle europee e questo è uno dei problemi più frequenti che capitano quando si comprano calzature online. Un bel problema che limita in parte l’acquisto di scarpe online (di solito più economiche) magari dai paesi esteri come l’America, per la paura di sbagliare e magari trovarsi scarpe troppo strette. In futuro ci saranno tecnologie che risolveranno questo fastidioso problema e sarà possibile comprare le scarpe senza provarle e non sbagliare. Ma intanto? Bisogna fare la conversione tra taglie e conoscere qualche trucco.

Intanto, ecco le tabelle con le misura americane ed europee e i centimetri, per uomo, donna, bambino.

Scarpe da donna – tabella conversione taglie

scarpe da donna tabella conversione

Eu sta per Europa, le misure delle scarpe europee e italiane. US per United States, cioè le taglie americane. UK sta per United Kingdom, regno unito. Sulla colonna destra delle tabelle invece la l’equivalente in centimetri (misura del piede, non della scarpa).

Scarpe da uomo – tabella conversione taglie

scarpe da uomo tabella conversione

Scarpe bambini – tabella conversione taglie

scarpe da bambino tabella conversione

Come misurare il piede del bambino?

Non è difficile, ma nemmeno facilissimo: mettete il bambino in piedi su un foglio di carta e tracciate con una matita la forma del piede. Poi traccia una linea al centro della forma del piede, dalla punta al tallone. Questa è la lunghezza approssimativa – non certa – del piede del bambino. Per sicurezza, per evitare le scarpe strette, aggiungi sempre un centimetro.

Ora che ho visto le tabelle delle taglie ho risolto tutti i miei problemi? Ehm, non proprio

No, perché c’è una sorpresa che forse conosci già: le taglie possono variare a seconda dei produttori. Bella fregatura, no? Ecco perché, più che la conversione tra taglie americane ed europee/italiane, è più affidabile la lunghezza in centimetri. Ma anche in quel caso non siamo certi al 100%, basta sbagliare di poco misurando e si avere una taglia di differenza.

Vedi anche: Scarpe on line economiche: attenzione alle truffe

Vedi anche: Come comprare le scarpe online senza sbagliare numero

Alcuni trucchi da ricordare per comprare scarpe americane (e non) online e non sbagliare taglia:

  • Se hai già comprato altre scarpe di quella marca e di quel modello ricordati la taglia. Ma ricorda anche che stessa marca e modello diverso, possono voler dire una taglia diversa. Sneakers e scarpe col tacco non sono la stessa cosa!
  • Quando le compri pensa anche se le dovrai portare con le calze e con quale tipo di calze. Questo cambia molto le cose: ad esempio certi stivali o scarpe da trekking vanno portati con calze grosse e questo può voler dire un numero in più.
  • Quasi tutti i siti di vendita di scarpe online offrono il servizio di resi: se le scarpe non vanno bene puoi restituirle. Controlla prima che questo servizio sia attivo.
  • Hai sbagliato e ormai non puoi più tornare indietro? Leggi la nostra guida su come allargare le scarpe troppo strette.

Cerchi negozi online? Guarda I 5 migliori negozi di scarpe online in Italia

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.