No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE IMPRESA

Gli americani sanno vendere le scarpe italiane meglio di noi italiani?

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
10 Novembre 2015
in SCARPE IMPRESA
Ankle-boots-MGEMI

M.Gemi è una piattaforma ecommerce che vende le scarpe da donna realizzate dai grandi artigianali italiani ai clienti americani. Al secondo round di investimenti raccoglie 18 milioni di dollari. Perché un sito così non è nato in Italia?

Vedi anche: Dove vengono prodotte le scarpe?

M.Gemi è una grossa piattaforma ecommerce che vende scarpe da donna solo made in Italy rigorosamente di produzione artigianale. Scarpe di fascia alta a prezzi non altissimi. Il progetto è stato lanciato dall’imprenditore americano Ben Fischman, che è stato in grado di mettere su una rete di produttori artigianali di scarpe da donna di lusso – tutti italiani – per vendere direttamente, senza intermediari, al pubblico americano.

Vedi anche: Scarpe Made in Italy: aumentano le importazioni, cala l’export

L’impresa ha sede a Boston e a Firenze e fa parte della società Launch. Il nome viene da Maria Gangemi, di origine siciliane, parte del team di fondatori del progetto. Ha appena raccolto 18 milioni di dollari in un round investimenti, che vanno ad aggiungersi ai 14 milioni del marzo scorso, portando il capitale a 32 milioni di dollari. Una buona partenza, insomma, per un progetto che ha alla base un’ottima idea e una vastissima domanda: quella delle scarpe italiane da donna, molto richieste in America.

Vedi anche: Agostini Shoes, l’azienda veneta con 15 dipendenti dove compra le scarpe Michelle Obama

Il sito mgemi.com è già online da tempo e ha come slogan “free shipping, free retuns, non c’è problema”, l’ultima frase in italiano. Ogni settimana viene presentata una nuova collezione. La domanda sorge spontanea: perché un sito così è nato da una mente americana e non da una mente – e da un capitale – italiano? L’Italia vanta alcuni grandissimi esempi in campo ecommerce – uno su tutti: Yoox – ma in questo caso non è stata in grado, per ora, di sfruttare l’appeal delle calzature made in Italy e canalizzarlo nella vendita online. Gli americani sì. E, come si dice, tanto di cappello.

Vedi anche: “Il Made in Italy è troppo caro per gli italiani e nessun governo ha fatto abbastanza”. Intervista a Paolo Nacci di Lion Calzature

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.