No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SCARPE MANIA

Manolo Blahnik, storia di un calzolaio diventato icona

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
20 Marzo 2017
in SCARPE MANIA
Manolo Blahnik, storia di un calzolaio diventato icona

Un libro celebra lo stilista spagnolo Manolo Blahnik: le sue scarpe hanno fatto la storia, fino a diventare un simbolo, ma lui si definisce “solo un calzolaio”.

Vedi anche: Manolo Blahnik: 5 scarpe top dell’inverno

6339493Chissà se è falsa modestia o ci crede davvero quando si definisce “un calzolaio”. Sicuramente Manolo Blahnik è un calzolaio di incredibile talento. Le sue scarpe sono tra le più famose e cercate da tutte le donne del mondo – o almeno da quelle che se le possono permettere. Il suo nome è simbolo di lusso, eleganza, sensualità. Mitizzato e reso un’icona dalla serie “Sex and the City”, dove veniva citato spesso e paragonato al massimo che una donna possa desiderare, Blhanik – con Louboutin, Jimmy Choo e pochi altri – è tra gli stilisti di scarpe (calzolai, direbbe lui) che hanno fatto la storia, rendendo i propri cognomi immortali.

Manuel “Manolo” Blahnik Rodríguez è nato a Santa Cruz, alle Canarie, ed è cresciuto in una piantagione di banane. Successivamente ha studiato e si è laureato in letteratura a Ginevra, per poi spostarsi a Parigi e affinare i suoi studi artistici. Nel 1973 apre a Londra il suo primo negozio di scarpe. Con il tempo la sua fama si diffonde e si consolida, e nei decenni diventa uno stilista-star. Nel 2007 la regina lo nomina baronetto.

Oggi, a 73 anni, lo stilista spagnolo viene celebrato da un libro edito in Italia da Rizzoli, “Manolo Blahnik: gesti fugaci e ossessioni” (un po’ caro: si trova a 120/140 euro), che ripercorre la sua storia attraverso foto delle sue creazioni e conversazioni con Mary Beard, Pedro Almodovar, Michael Roberts, Rafael Moneo e Sofia Coppola (fu lui infatti a disegnare le scarpe di Maria Antonietta, film della Coppola). Nel volume – un must have per chiunque apprezzi il lavoro di Blahnik – contiene più di 250 scarpe, immagini e disegni inediti e le varie ispirazioni del maestro spagnolo, tra arte, cinema e letteratura.

Vedi anche: Scarpe Manolo Blahnik, i prezzi dal più basso al più alto

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.