No Result
View All Result
Newsletter
Scarpe Alte - Scarpe basse
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
  • DONNA
  • UOMO
  • STAR
  • BAMBINI
  • MODA
  • SALUTE
  • GUIDE
  • NOVITA’
No Result
View All Result
Scarpe Alte - Scarpe basse
Home SALUTE DEL PIEDE

Scarpe nuove e dolore al piede: che fare? Ecco le soluzioni

Mattia Tarantini by Mattia Tarantini
22 Giugno 2016
in SALUTE DEL PIEDE
scarpe nuove dolore

Hai appena comprato delle scarpe nuove e ti fanno male i piedi? Sei talmente disperato che hai voglia di restituirle? Niente panico, esistono diversi modi per risolvere questo tipo di problema. Vediamo come eliminare il dolore e rendere comode per il tuo piede un paio di scomode scarpe nuove.

Vedi anche: Come togliere l’odore dalle scarpe nuove

E’ molto frequente che i piedi dolgano quando si indossano un paio di scarpe nuove. Ma cosa fare quando il dolore è davvero troppo tanto da pentirsi di averle acquistate? Ecco la nostra guida.

Comprare scarpe della tua taglia

Comprare scarpe che siano della propria taglia è la prima cosa a cui prestare attenzione. Sembra banale, ma molte persone fanno acquisti pressoché casuali in fatto di scarpe. Scarpe belle ma troppo strette o troppo larghe possono danneggiare il piede. Per evitare rischi di infiammazione dovuta alla frizione del piede col materiale di una scarpa troppo larga o troppo stretta, è consigliabile optare per una calzatura perfettamente della vostra misura.

Vedi anche. Scarpe strette? Attenzione all’unghia incarnita

Lubrificare il piede

Talvolta però, anche se della vostra taglia, le scarpe possono essere un po’ “dure”, tanto da causare irritazioni o vesciche. Esistono diversi prodotti sul mercato che aiutano a prevenire questo problema , che consistono in lubrificanti che vanno applicati sul piede prima di indossare la scarpa. La parte ammorbidita del piede non sfrega contro il materiale, e di conseguenza non si creano infiammazioni o vesciche.

Vedi anche: Come allacciarsi le scarpe da corsa in modo da evitare le vesciche

Abituare il piede alla scarpa nuova

Camminare in casa sulle scarpe nuove è una soluzione per far sì che la calzatura prenda la forma del vostro piede. E soprattutto, provando a camminarci individuerete subito i punti più dolenti su cui poi eventualmente applicare i prodotti consigliati per ridurre il rischio di sfregamento.

Utilizzare rimedi naturali

Se la scarpa vi ha causati infiammazioni o vesciche perché l’avete indossata senza le giuste precauzioni, esistono vari rimedi naturali per lenire il dolore nella zona irritata. La prima regola sarà innanzitutto quella di non indossare la scarpa finché il piede non sia completamente guarito. Per curare le zone infiammate, un composto di miele e olio di sesamo farà guarire velocemente il vostro piede. Va applicato direttamente sulle zone irritate. Anche l’aloe vera ha proprietà curative per la pelle, e è una cura semplice e veloce. E’ sufficiente tagliare un pezzo di foglia e applicare il liquido viscoso dentro la foglia sull’area che vi duole. Farlo diverse volte al giorno. Anche impacchi di ghiaccio sono un ottimo rimedio.

Vedi anche: Tacchi alti, come evitare il dolore

Usare i cerotti

Come i lubrificanti, anche i cerotti per vesciche sono utili per proteggere il vostro piede dallo sfregamento. Applicateli nelle zone che sapete già essere a rischio irritazione, prima di uscire con le vostre scarpe nuove. Anche se leggermente antiestetici, i cerotti sono efficaci e limitano le infiammazioni.

Oppure, se proprio la scarpa nuova non va bene…

E se tutto questo non funziona? Allora non resta che arrendervi. Siete stati sfortunati, purtroppo capita. O vi rivolgete a un calzolaio, o riportare la scarpa indietro (ma se è passato del tempo e avete usato la scarpa difficilmente vi accontenteranno) oppure usate la scarpa diversamente. Non si butta via niente. Come abbiamo già visto, c’è sempre il modo di recuperare le vecchie scarpe, non disperate!

Vedi anche: Come eliminare il rumore delle scarpe nuove

 

Mattia Tarantini

Mattia Tarantini

Giornalista freelance, appassionato di design, moda e innovazione. Non ha molte scarpe, ma le ama tutte.

CERCA

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Tutti gli articoli e la foto pubblicate su questo sito sono sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Glossario Scarpe
  • Home
  • Privacy Policy

Gli articoli e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà dell'editore, pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito scarpealte-scarpebasse.it è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.